Esattamente  100 anni fa  il 30 maggio del 1924, Giacomo Matteotti (segretario  del Partito Socialista Unitario) aveva preso la parola alla Camera dei Deputati per denunciare le violenze, le illegalità e gli abusi commessi dai fascisti nelle elezioni politiche dell’aprile precedente: un discorso rimasto famoso perché solo dopo undici giorni, il 10 giugno, il deputato antifascista sarebbe stato rapito e  assassinato.

A distanza di 100 anni, il libro di Mirko Grasso “L’oppositore. Matteotti contro il fascismo” vuole andare oltre la sua barbara uccisione, per ricostruire  il denso e ancora poco conosciuto percorso politico e intellettuale di Giacomo Matteotti: la matrice europeista del suo riformismo, l’impegno militante di socialista, la sua vocazione come organizzatore politico e amministratore. Tanti piccoli ma significativi tasselli che spiegano la sua lotta contro il nascente regime fascista e l’epilogo drammatico della sua strenua battaglia condotta in Italia e in Europa per la democrazia.

Il libro di Mirko Grasso verrà presentato a Recanati mercoledì 22 maggio alle ore 17 presso la Mediateca Comunale, come preparazione alla festa  del 2 giugno: è dalle lotte e dal sacrificio di Giacomo Matteotti e di tanti altri antifascisti che sono nate le parole della nostra Costituzione.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lascia un Commento

Exit mobile version