Conferenza stampa dell’amministrazione comunale di Porto Recanati per illustrare gli esiti delle attività  di verifica  sul Capannone Nervi.

Durante l’incontro, l’Ingegner Simone Tombolesi, portavoce della ditta Mente Ecologica s.r.l., società attualmente incaricata come Responsabile del Rischio Amianto (R.R.A.) per il Comune, ha relazionato nel dettaglio quanto emerso dagli accertamenti tecnici condotti sullo storico edificio, in collaborazione con gli enti pubblici competenti.

Era presente anche l’Ingegnera Ilenia Galeazzi, Amministratore Unico della suddetta società.

Presenti all’incontro anche il Sindaco Andrea Michelini e l’Assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Riccetti

Alla fine è stata confermata la presenza di amianto sulla struttura anche se ai giornalisti presenti non è stata consegnata la relazione dell’Ast3 dove si parla chiaramente degli esiti dei prelievi eseguiti sulla volta del capannone Nervi. La lettera è stata inviata al Comune di Porto Recanati e protocollata il 26 marzo 2025 di cui sotto riproduciamo  il testo del quale siamo, nel frattempo, venuti a conoscenza.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

4 commenti

  1. Caspiterina… quante parole inutili sono state spese dalla Amministrazione Michelini: spesa inutile per la bonifica amianto, danno erariale, ecc., ecc.

  2. Ario Roncitelli on

    Allora, sulla copertura C’E’ amianto e la copertura, considerata la localizzazione dell’immobile, è quella più soggetta a sfaldamento, perciò alla possibilità che fibre di amianto finiscano nell’aria portate dal vento. Nonostante il linguaggio tecnico-burocratico usato dall’AST, si comprende che occorre un intervento definitivo, che fino a oggi nessuno ha voluto effettuare..
    Perciò il Comune è bene che si dia da fare in tutte le maniere e in tutte le sedi coinvolte, a tutela della salute dei Portorecanatesi. Sarà necessario demolire il Capannone Nervi? Lo si demolisca. Sarà indispensabile una profonda bonifica? Si faccia la bonifica. Continuare a girare intorno a questa vicenda, fa solo crescere i sospetti su come sia davvero la realtà e quali interessi nasconda.

  3. Ma come può il vice sindaco, che pure è medico, sostenere che “in sostanza nella copertura del capannone Nervi non c’è amianto”, non ha letto il documento dell’AST e non ha neppure ascoltato la relazione del tecnico!

  4. Basta leggere con un po’ di attenzione quanto riportato nel verbale, per capire che la presenza dell’amianto è nella guaina bituminosa, e non nella copertura cementizia del tetto, con ciò confermandosi quanto dichiarato dal Comune. Se poi si vuole invece polemizzare, è altra questione che lascia il tempo che trova.

Leave A Reply

Exit mobile version