Una minaccia silenziosa incombe su chi frequenta l’area del parcheggio notturno adiacente al liceo scientifico. I cancelli installati anni fa per garantire spazi riservati alle forze dell’ordine, in occasione della promozione in Serie
Le catenelle usurate e i chiavistelli mal fissati rendono impossibile un ancoraggio sicuro delle ante, che oscillano pericolosamente, soprattutto nei giorni di vento. Il rischio che possano colpire passanti, bambini, anziani o veicoli in transito è concreto e preoccupa i residenti.
Uno di loro, T.M., ha segnalato il problema alle autorità e al sindaco Emanuele Pepa, il quale ha riconosciuto la criticità e avanzato l’ipotesi di rimuovere i cancelli per risolvere definitivamente la questione. L’idea è quella di smontarli senza distruggerli, depositandoli nei magazzini comunali per un eventuale riutilizzo in futuro.
Oltre alla pericolosità dei cancelli, l’area adiacente al liceo versa in uno stato di incuria: erba alta, segnaletica abbattuta e un paletto di ferro appuntito lasciato sul marciapiede aumentano il rischio di incidenti. Nonostante le ripetute segnalazioni, finora nessun intervento concreto è stato effettuato.
La cittadinanza chiede soluzioni immediate per migliorare la sicurezza e la vivibilità della zona.
7 commenti
daje… bel cambio di prospettiva…
rincojonito delle 22.38. ti ricordo chi ha fatto 3.5 milioni di spese per stocaxxo?
riesci a leggere e comprendere che la loro funzione originaria è venuta meo con la retrocessione?
poi chi ha fatto i cancelli e perché versano in questo stato è ancora altro discorso.
ma è pure inutile sprecare tempo con gente come te
… e già. Il fatto però è, caro/a Anonimo/a delle 22.38, che non si riesce a star dietro a tutti i danni lasciati così dalle due/tre (perché una ha bissato…) precedenti amministrazioni! Hai voglia a ripararli tutti!! Sarà l’incuria, o quanto altro: ma è pur sempre un’eredità pesante da sostenere!!! E il “cambio di prospettiva” non prevede una bacchetta magica, ma pazienza e pure soldi.
Il pericolo per la zona non sono i cancelli ma la viabilità. Già in passato nella zona, purtroppo si è dovuto registrare un morto per un incidente stradale. Cosa si aspetta a fare un senso unico per permettere una viabilità più scorrevole e sicura ed anche con recupero di parcheggi? Purtroppo la precedente Amministrazione dopo aver promesso non ha fatto niente. Speriamo in Pepa
e si daje…ma gli uffici competenti dormono sempre? Dovete dargli la sveglia altrimenti non cambierà niente.
io intanto taglieria qualche cappero
Già pericolanti? In così pochi anni di uso? Ma chi l’hanno costruiti, quanto sono costati