Per celebrare gli 80 anni della liberazione di Recanati, l’ANPI, insieme all’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea, con la collaborazione dell’ARCI la Serra, organizza il 30 giugno alle 17,30, presso il Cortile di Palazzo Venieri di Recanati l’incontro I Canti della Libertà. Sarà presentato il volume La Resistenza in 100 canti con l’intervento del curatore Alessio Lega che accompagnerà il pubblico in un percorso di storia e musica attraverso i canti ritrovati e commentati della Resistenza italiana.

Alessio Lega è uno dei cantautori più noti della sua generazione, due Targhe Tenco e tanti riconoscimenti per una carriera nella quale ha messo in scena centinaia di spettacoli, di performance, di conferenze e concerti sulla canzone d’autore mondiale e sulla musica popolare e d’impegno. Dopo un’assidua frequentazione col Nuovo Canzoniere Italiano, è considerato oggi il rappresentante più coerente del canto sociale, in bilico fra canzone d’autore e riproposizione dei repertori storici, tanto da essere uno dei protagonisti del Nuovo Bella Ciao riallestito da Riccardo Tesi.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

8 commenti

    • se contento della disfatta dei sinistri (come dice). sicuramente è un Destro che si avvale dell’anonimato! da vigliacco come i suoi amici camerati!

  1. si esiste, e grazie ai partigiani, che erano sia comunisti che socialisti che democristiani, ci siamo liberati dal fascismo e dal suo schifoso regime, perché la costituzione poi formata è prima di tutto antifascista

Lascia un Commento

Exit mobile version