Nel fine settimana, i militari delle articolazioni territoriali della Compagnia di Civitanova Marche, hanno effettuato un servizio di polizia, finalizzato alla repressione dei reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, ed al controllo della circolazione stradale, nell’ambito del coordinamento effettuato dal Comando Provinciale dei Carabinieri, in ottemperanza alle indicazioni della Prefettura di Macerata.

Il servizio, finalizzato anche ad un’attività di prevenzione e contrasto all’abuso di alcol tra i più giovani, ha visto impegnati circa 20 Carabinieri dei vari comandi stazione alle dipendenze della Compagnia di Civitanova, e si è concentrato principalmente sui comuni di Civitanova Marche e di Porto Recanati, nelle aree interessate dalla movida notturna, dove insistono numerosi locali frequentati, nel fine settimana, da moltissimi ragazzi e ragazze, anche minori degli anni 18.

Nel corso dei controlli, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, sette automobilisti, ed due ulteriori conducenti sono stati sanzionati amministrativamente, poiché’ sorpresi alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico oltre il consentito, ai quali è stata, contestualmente, ritirata la patente.

Inoltre, i carabinieri hanno sorpreso alla guida di un’autovettura Peugeot 207 con targa italiana, un cittadino pakistano di 20 anni, residente nel comune di Potenza Picena, utilizzatore di una patente di guida rilasciata dalle Autorità greche, ma risultata del tutto falsa.

L’uomo è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, ed il documento di guida sequestrato, al fine di effettuare ulteriori accertamenti sulla sua provenienza.

I carabinieri del Comando Stazione di Civitanova Marche, hanno indentificato e denunciato una donna ed un uomo di origini tunisine, resisi responsabili di alcuni borseggi all’interno della nota discoteca Shada, sita sul lungomare sud della cittadina rivierasca. parte della refurtiva, recuperata, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Nel corso dei servizi effettuati servizio, i Carabinieri hanno controllato complessivamente 85 autovetture, identificate 150 persone, ritirato 13 parenti di guida, accertato 30 violazioni al codice della strada.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

4 commenti

  1. Un grazie alle forze dell’ordine ma a volte il loro lavoro non sempre viene gratificato,causa leggi che non sempre garantiscono la giusta pena.

  2. ci vuole più controllo nei centri abitati dove scorrazzare a tutta velocità facendo sentire la potenza del rumore questo a Portorecanati anche le moto

Lascia un Commento

Exit mobile version