Gli elettori, che si recheranno alle urne il 23 e 24 giugno per il ballottaggio fra i due candidati del centro sinistra e del centro destra, si troveranno con la scheda elettorale in cui il nome di Pepa sarà a destra e quello di Bravi a sinistra con sotto ad ognuno le singole liste che li appoggiano.

Nella serata di ieri è stato raggiunto l’accordo fra Fiordomo e Bravi che prevede un parziale apparentamento fra le cinque liste di Bravi e due delle sei liste di Fiordomo: Paese Mio e Uniti per Francesco Fiordomo. Con  questo accordo, in caso di vittoria, la colazione Bravi rinuncia a due suoi candidati: Alessandro Corvatta in quota Pd e Giulia Elisa Massetti candidata nella lista Recanati Insieme. Al loro posto entrerebbero in maggioranza  Lorenzo Lucaroni di Paese Mio e Stefano Miccini di Uniti per Francesco Fiordomo.

Ma l’accordo non finisce qui, perché c’è quello poi delle poltrone che tutti dicono che non interessano perché ciò che deve prevalere è il bene dei cittadini e di Recanati, ma che senza di quelle l’accordo non si sarebbe fatto. A Fiordomo sarebbe stata promessa la poltrona di presidente del Consiglio mentre a Massimiliano Grufi sarebbe stato assicurato un assessorato.

A questo punto possiamo fare una simulazione sulla composizione del consiglio a seconda se ad arrivare primo sarà Bravi o Pepa.

Se vince Pepa

Maggioranza

5 consiglieri Fratelli d’Italia ( Simone Simonacci, Ettore Pelati, Nicoletta marzioli, Valentina Guzzini e Pierluca Trucchia)

2- per la lista In Comune (Roberto Bartomeoli e Sabrina Bertini),

1 Per una Recanati migliore (Maurizio Paoletti)

1 Udc costituente popolare (Simone Marconi)

1 Lega (Benito Mariani

Minoranza:

Francesco Fiordomo in qualità di candidato sindaco

2 consiglieri di Vivere Recanati ( Giorgio Lorenzetti e Arianna Girolimini)

Antonio Bravi candidato sindaco

1 Pd (Andrea Marinelli)

1  Recanati Insieme (Stefano Petrella)

 

Se vince Bravi

maggioranza

4 del PD (Andrea Marinelli, Rita Soccio, Gianfilippo Simoni e Valentina Mordini)

2 di “Recanati Insieme” (Stefano Petrella e Roberta Sforza)

1 M5S (Stefano Gurini)

1 “Valore Futuro (Graziano Bravi)

1 Paese Mio (Lorenzo Lucaroni)

1 Uniti per Francesco Fiordomo (Stefano Miccini)

L’accordo permetterebbe di sottrarre due seggi alla minoranza in quanto dell’Amministrazione Bravi farebbero parte anche Francesco Fiordomo (candidato sindaco) e Giorgio Lorenzetti di “Vivere Recanati”.

La minoranza, così, invece di 6 sarà composta da soli 4 consiglieri:

Emanuele Pepa (candidato sindaco),

Simone Simonacci

Ettore Pelati di Fratelli d’Italia

Roberto Bartomeoli di “In Comune”.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

36 commenti

  1. Bravissimi. Avete fatto bene a trovare un accordo programmatico sui temi. Tutto il resto sono chiacchiere da ‘ciaccapidocchi.

      • No no. Ti sbagli proprio. Quello che volevo dire lo ho detto. Un accordo programmatico sulle cose da fare. Gli incarichi poi (quelli che tu chiami volgarmente poltrone).? Senza quelli non si realizzano i programmi. Senza l’esecutivo non si ha la certezza di fare nulla. Gli incarichi sono garanzia di realizzazione dei programmi.

      • Francesco fiero di essere un tuo sostenitore. Sempre a testa alta, non piegarti a commenti che lasciano il tempo che trovano soprattutto quando escono da certe bocche (sia di destra che di sinistra). Hai scritto le pagine più belle della storia politica recanatese degli ultimi anni e troppe pagine avrai ancora da scrivere, sia che tu sia in maggioranza che all’opposizione. Non ci abbandonare proprio adesso che abbiamo più bisogno di te. Da solo Antonio non ce la può fare e se da sempre e solo retta a simoni e Marinelli ci troviamo in un attimo nel baratro. Fatti sentire, esci dall’ombra.

    • Sarebbe cosa buona e giusta, al fine di decidere chi votare, avere una dichiarazione di accettazione di incarico a Consigliere Comumale da parte dei probabili eletti. Aggiungerei anche una bella lista di assessori, deleghe e rappresentanze nelle partecipate. Ma questo è solo un sogno e per tanto voto d’ufficio!

  2. Asterio certo che proprio non te va giù che le carte si possano essere rimescolate un po’… immagino che adesso non siate poi così sicuri di vincere 😉

  3. Mi ricordo il detto sui ladri di Pesaro. Di giorno litigano, e di notte vanno a rubare insieme.
    È una battuta, ma rende bene l’idea.

    • Anonimo 17.50 Perchè Bravi non ha un lavoro? Perchè Fiordomo non ha lavoro? O per lei lavorano solo quelli in proprio. E smettetela con queste volgarità da persone ignoranti.

      • Lasciate perdere discorsi di destra e sinistra e concentratevi sui numeri. I numeri dicono che la gestione Bravi è stata insoddisfacente per i cittadini, punto! Quindi è ora di passare ad altro e che Bravi e Fiordomo tolgano le tende, che non siamo ad un bivacco ROM.

  4. Bravi ha talmente a cuore il proprio progetto ed i propri candidati che è disposto a sacrificare chi dalla prima ora si è speso per lui (Corvatta e Massetti) e aveva pieno diritto di sedere in consiglio comunale, in favore di chi l’ha denigrato. Dovremmo credere che fa tutto questo per il bene di Recanati?

    • In realtà qua c’è una squadra pienamente disposta a rinunciare ad incarichi personali in favore di un progetto programmatico comune. In favore di un buongoverno della città. E questo è sicuramente un valore aggiunto! Un ringraziamento va a tutte queste persone che hanno lavorate per una collettività e non per il proprio tornaconto.

  5. In questo momento Antonio hai bisogno dello slancio trainante di Fiordomo. Il Pd dovrebbe fare lo Stradello a casa sua chiedendo perdono per tutte le cattiverie che gli hanno detto.

  6. E il grufetto dove lo metto.?
    Roba da matti,ricicla ricicla,ricicla!,,,,
    Non e ora che si fa da parte lu e zeppa che lo ha portato25 anni fa da Foschi,poi per tradirlo per Marconi.

  7. Bravo Bravi ???? La spartizione dei posti a sedere accontenta e mette tutti daccordo, anche anzi soprattutto quelli che si sono offesi e denigrati fino al giorno prima, ma di fronte all’interesse passano sopra e dimenticano… che squallore !!!!!!!!

  8. Ma la Soccio e Marinelli non esultano sui social per l’avvenuto amorevole e commovente apparentamento ? Strano! Eravamo abituati a vederli pubblicare selfie e autocelebrazioni a ogni ora, che già ci sia aria di malcontento? La Soccio non pubblica da ben 6 giorni, mai successo, io inizierei a preoccuparmi. Sembra dissolta nel nulla

  9. mi piacerebbe sapere chi sarà in giunta e chi realmente sarà consigliere comunale, chi rifiuterà?
    comunque parenti e non parenti voto BRAVI, squadra più competente e preparata.

Lascia un Commento

Exit mobile version