Sabato 1 giugno 2024 alle ore 16:00 presso il Museo Villa Colloredo Mels si terrà l’inaugurazione del progetto Seguinfinito, una specifica segnaletica a terra in grado di guidare i visitatori verso punti nevralgici di particolare interesse del centro storico Recanati. Si tratta di piastrelle (10 x 15 cm) in gres da esterno ad alta resistenza, in una sfumatura terracotta, integrate tra i sanpietrini del selciato cittadino. Un’altra proposta di Aido Recanati, dopo la riqualificazione e abbellimento di varie fontanelle pubbliche, collegata a uno dei migliori rimedi per la salute: camminare, passeggiare, per ri-scoprire la bellezza di un luogo in un percorso che unisce cultura e benessere.

Le piastrelle sono state lavorate a bassorilievo dalla ceramista Piera Marconi, presidente Aido Recanati, con la riproduzione del più antico simbolo dell’infinito scolpito nella pietra che si trova a Genga nella Chiesa di San Vittore delle Chiuse. “Abbiamo seminato “sassolini” d’infinito, il simbolo identitario della città di Recanati – ha dichiarato Nikla Cingolani vicepresidente Aido Recanati – che non è solo un’immagine geografica o spazio antropizzato, ma un campo di energia psichica ricco di cultura e bellezza capace di influenzare stati d’animo ed emozioni.”

I mattoncini sono stati messi in posa nel selciato delle vie del centro storico dall’azienda Artedil di Albert Bandaj, specializzata in restauri, per indicare un percorso che inizia dalla Piazzetta del Sabato del Villaggio al Museo di Villa Colloredo Mels, e viceversa, fino ad arrivare nel Rione Castelnuovo.

Il progetto artistico, promosso dall’Amministrazione Comunale, ha come partner il Circuito Museale Infinito Recanati il quale metterà a disposizione nei propri punti informativi delle cartoline con il tratto “calpestabile” segnalato dalle rispettive vie o piazze.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

1 commento

Lascia un Commento

Exit mobile version