Il motivo della perdita rappresenta il cuore del conturbante spettacolo messo in scena ieri, 12 maggio, al Teatro Persiani, dagli alunni delle 2^ e 3^ classi del Liceo Leopardi.

Privo di linguaggio verbale, se non dieci parole essenziali, Behind si è concentrato sulla tragedia dell’uomo contemporaneo, che non ha tempo di guardarsi indietro: la velocità del presente gli sta togliendo infatti la capacità di fermare lo sguardo sui problemi e le criticità dell’oggi.

Cosa succede se noi come Orfeo non ci voltiamo più? Cosa stiamo perdendo come esseri umani?

Questi sono i temi sui quali Rodolfo Salustri, partendo dal famoso mito di Orfeo e Euridice e dalle successive rivisitazioni, ha fatto riflettere i giovani allievi, dei quali ha poi chiesto la collaborazione per la costruzione dello spettacolo e delle scene.

E “restiamo umani” sono le parole- invito con cui lo stesso regista ha salutato il pubblico alla fine di una performance che ha catturato la platea concentrata e silenziosa.

La mini rassegna del Liceo Leopardi proseguirà sabato 18 e domenica 19 maggio, quando studentesse e studenti del 4^ e del 5^ anno saranno impegnati in Romeo e Giulietta, chiudendo così per quest’anno l’articolato e coinvolgente laboratorio teatrale curato ancora una volta dal Prof. Sauro Savelli.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lascia un Commento

Exit mobile version