Qual è il futuro di Recanati in tema di servizi socio-sanitari? L’argomento sarà trattato giovedì prossimo alle ore 18,30, alla sala convegni della Fondazione Ircer-Assunta (via Calcagni), su iniziativa della coalizione di centro destra impegnata in questi giorni nella campagna elettorale con il sostegno al candidato sindaco Emanuele Pepa. “Sarà un’occasione unica per discutere e progettare insieme il futuro dei servizi sanitari nella nostra area, un tema importante sul quale non ci sottraiamo al confronto – spiega Pepa – perché sappiamo bene chi sono stati gli autori del lento declino della nostra struttura ospedaliera e della carenza, sempre più marcata, dei servizi domiciliari. Nei tanti incontri con i quartieri in questi giorni io ho rimarcato più volte che su questo argomento non farò sconti a nessuno e sarò sempre a fianco dei cittadini perché i recanatesi debbono poter contare sulla presenza in città di servizi sanitari efficienti e disponibili. La salute e il benessere dei cittadini sono la nostra priorità”.

L’incontro, organizzato dalle liste civiche “In Comune” e “Per una Recanati migliore” e dai partiti Fratelli d’Italia, Lega, Costituente Popolare-UdC e Forza Italia – Noi moderati, vede la presenza sia del presidente della Regione, Francesco Acquaroli, che dell’assessore alla sanità e Vicepresidente, Filippo Saltamartini, che avranno così modo di presentare alla popolazione il nuovo piano socio-sanitario dove viene rimarcato il ruolo fondamentale dell’ospedale di comunità di Recanati nella gestione della sanità pubblica.

Intanto – ricorda ancora Pepa – all’inaugurazione nei giorni scorsi del nuovo Punto Salute, dove si potranno fare alcuni esami come l’elettrocardiogramma, l’Holter pressorio e cardiaco e la MOC, l’assessore Saltamartini ha illustrato gli interventi che sono già programmati per Recanati: l’arrivo entro l’estate della nuova TAC a 128 strati che garantirà l’abbattimento delle liste d’attesa e permetterà di svolgere al Santa Lucia accertamenti importanti di prevenzione della salute; l’avvio imminente (l’appalto è già stato assegnato) dei lavori per la casa della salute per i quali ci sono a disposizione 5 milioni e 100 mila euro e il potenziamento della dialisi con l’utilizzo di un robot per controllare i parametri dei pazienti a distanza, direttamente nelle proprie abitazioni.

Non sono promesse queste, come è avvenuto troppe volte nel passato, ma sono certezze per il nostro territorio e di questo me ne faccio garante”.

Recanati, lì 13 maggio 2024

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

3 commenti

Lascia un Commento

Exit mobile version