Ultimi giorni per iscriversi al workshop di autocostruzione del Centro Fonti San Lorenzo

Restano pochi giorni (scadenza lunedì 6 Maggio) per iscriversi al workshop di autocostruzione “Geometrie di un incontro” ideato dal Centro Fonti San Lorenzo di Recanati, dedicato a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni!

Il workshop intensivo, interamente gratuito e compreso all’interno del progetto Neet.less del Comune di Macerata, si svilupperà dal 10 al 26 Maggio e permetterà di progettare e realizzare mobili modulari e componibili in legno, esplorando il processo di progettazione, costruzione e finitura degli arredi. I partecipanti saranno inseriti in un team di volontariato internazionale del Programma Corpo Europeo di Solidarietà. Oltre a 10 partecipanti italiani, 5 saranno infatti i volontari provenienti da altri Paesi dell’Unione Europea. Il gruppo di volontari darà vita ad un vero e proprio cantiere partecipativo e aperto alla comunità che, guidato da quattro professionisti (architetti, falegnami, artisti), contribuirà alla costruzione di ASK, l’innovativo spazio sociale dove sperimentare nuove forme di mangiare condiviso a filiera corta. Un bar e ristoro partecipativo, un luogo dove educazione alimentare e convivio generano cultura e dove il cibo diventa mezzo di costruzione di comunità.

Tutte le info di dettaglio del workshop-> Scarica l’infokit LINK

In breve:

  • Date: 10 maggio – 26 maggio 2024
  • Destinatari: 15 partecipanti in team (di cui 10 italiani)
  • Età: 18-30 (sarà valutata anche la partecipazione di chi non rientra in questa fascia d’età)
  • Durata: 17 giorni
  • Dove: Centro Fonti San Lorenzo, Recanati (MC) – IT
  • Impegno: l’attività è full time (5 giorni su 7 a settimana).

Saranno a carico dell’organizzazione i costi dei pasti durante l’attività e sarà corrisposto un pocket money giornaliero ai partecipanti (secondo quanto previsto dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà)

Candidature

È possibile candidarsi compilando il form al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2F9aTcOxmeohnIQtWBLAmHNjFUfOBxgD88cL3Ox5_c9Qu3Q/viewform Inviando un proprio CV (non importa il formato) a projects@centrofontisanlorenzo.it È possibile, ma non obbligatorio, inviare allo stesso indirizzo email una lettera motivazionale ATTENZIONE: sarà valutata la possibilità di dare priorità alle candidature che arriveranno per prime.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lascia un Commento

Exit mobile version