Sabato 28 Ottobre 2023, ore 19, presso la libreria Passepartout
๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ ๐๐ซ๐ข, ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐ฅ๐ข๐ง๐ ๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ, ๐๐ซ๐ ๐๐ฌ๐จ๐ญ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ ๐ ๐๐ง๐ญ๐ข-๐ข๐ฆ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ
Ruggero Orilia (ARCI Recanati) dialoga con Masturah Alatas, autrice dellโintroduzione a Emilio Salgari, โI pirati della Malesiaโ, Giunti, 2022 sul tema:
โI pirati della Malesiaโ, letti da una scrittrice italo-malese.
Introduce Stefano Petrella (Associazione Culturale Arcadia), con un focus su:
Emilio Salgari e Hugo Pratt, Sandokan e Corto Maltese
๐ ๐๐ฐ๐๐จ๐๐ฐ ๐ซ๐๐ณ๐๐จ ๐ด๐ผ๐ณ๐๐บ๐๐จ, Emilio Salgari (Giunti Barbera , 2022)
Salgari รจ stato il primo romanziere europeo a inventare un eroe letterario malese, Sandokan, in lotta contro lโimperialista britannico James Brooke. Salgari รจ stato anche il primo scrittore italiano a immaginare un matrimonio misto tra un malese e unโeuropea. Questo non vuol dire che le opere di Salgari offrano un ritratto accurato delle relazioni interreligiose o internazionali, ma ci permettono dโimmaginare un mondo di possibili relazioni interculturali pacifiche e tratteggiano come potrebbe essere un leader musulmano laico.
Lโevento รจ organizzato in collaborazione con
Arci La Serra https://www.facebook.com/LaSerraARCI
e lโAssociazione Culturale Arcadia https://www.facebook.com/AssCultArcadia/
ingresso libero
Masturah Alatas รจ scrittrice e giornalista italo-malese. Insegna inglese come madrelingua presso lโUniversitร di Macerata. Su Salgari e Sandokan ha scritto: โSandokanโs daughter: Emilio Salgari meets his first Malaysian readerโ, 2009 ( http://riviste.unimc.it/index.php/heteroglossia/article/view/985 ), โUna riflessione sulla traduzione inglese di โLe tigri di Monpracemโ di Emilio Salgariโ, 2010 ( http://archivio.el-ghibli.org/index.php%3Fid=1&issue=06_27§ion=6&index_pos=1.html ย ), โIntroduzioneโ a E. Salgari, โI pirati della Malesiaโ, 2022 ( https://giunti.it/products/i-pirati-della-malesia-salgari-emilio-9788809955677 ).
Ruggero Orilia รจ dottorando in Storia e Scienze filosofico-sociali presso lโUniversitร di Roma Tor Vergata, componente del direttivo del circolo ARCI โLa Serraโ di Recanati e appassionato lettore di Salgari fin dallโinfanzia.
Sarร possibile acquistare copie di โLe tigri di Mompracemโ (E. Salgari, introduzione di G. Sguardoli), โI pirati della Malesiaโ (E. Salgari, introduzione di M. Alatas), altri libri di Salgari e โSandokanโ (H. Pratt, M. Milani).