Recanati: Sabato 26 aprile alle ore 15:00 torna lappuntamento con la passeggiata narrata, un percorso tra storia e cultura nel cuore del Giubileo 2025. La nostra seconda uscita, dal titolo La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”, ci condurrà lungo l’antico tratto recanatese della storica Via, dal rione Le Grazie al quartiere Castelnuovo, un percorso finora escluso dall’itinerario ufficiale dei Cammini Lauretani.

Levento, organizzato dal Comitato Quartiere Castelnuovo in collaborazione con le associazioni Orme Lauretane, E quindi il monte e AIDO Recanati, è patrocinato dal Comune di Recanati e ha come partner Uniper Recanati “Don Giovanni Simonetti” e Recanati Museo.

Partiremo nel quartiere Le Grazie dalla suggestiva Chiesa di Santa Maria della Pietà (Via Passionisti), dove le guide Chiara Serenelli e Valentina Nardi di Orme Lauretane ci accompagneranno alla scoperta delle origini di questo cammino millenario.

La prima tappa sarà presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove lesperta di storia locale e Beni Culturali Antonella Chiusaroli presenterà il suo nuovo libro “In cammino dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie in Recanati”, edito da Giaconi Editore. Durante lincontro, verrà approfondita liconografia della Madonna di Loreto raffigurata negli affreschi della chiesa e ricorrente lungo le vie del pellegrinaggio.

Proseguiremo poi verso Porta Cannella, una delle entrate più suggestive dellantico percorso, situata alla fine di una ripida salita. Nonostante la fatica, lascesa ci regalerà un senso di conquista ma, per chi ha difficoltà, potrà seguire il percorso in auto.

Dopo una breve pausa, ci sposteremo nella Chiesa di SantUbaldo, e infine concluderemo il tour nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Castelnuovo, un vero gioiello artistico e storico del quartiere, che con il suo patrimonio e atmosfera unica rappresenta il fiore allocchiello della zona.Al termine della passeggiata ci aspetta un piccolo rinfresco offerto da Fior di Grano.
La partecipazione è gratuita, ma si consiglia di prenotare al numero 333 5934948.
In caso di maltempo, l’incontro si terrà presso il Circolo B. Gigli (ex Dopolavoro) in Via del Risorgimento a Castelnuovo.

Si ricorda che l’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone, cose o terzi, sia prima, durante che dopo la passeggiata. Ogni partecipante è responsabile del proprio stato di salute e della propria sicurezza.

Info:

Data: 26 aprile 2025
Ora: 15.00
Contatti: Comitato Quartiere Castelnuovo 333 5934948
Punto di ritrovo: Chiesa di Santa Maria della Pietà (Via Passionisti), quartiere Le Grazie
Punto di arrivo: Chiesa Santa Maria Assunta in Castelnuovo

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version