C.S.Loreto – Real Mombaroccio 1 -2 (5-3 RIGORI)

Loreto:Ottaviani,Pizzichini, Castellani,De Pasquale,Sanseverinati,Santarelli, Lorenzetti,  Capitanelli A.(84’Stoppini)Carrassi(59’Pigliacampo),Caporaletti, Mascia(54’Scalella) All.Bernabei

A disp: Prebibaj,Sarti,Stoppini,Scalella,Capitanelli F.,Pigliacampo,

Real Mombaroccio: Bonci,Taddei,Righi,El Miziar,Oliva,Uguccioni,Giamprini,Mosciatti,Muratori, Ricci.Remedia All.Boccioletti

A disp: Pepe,Scarcella,Pangrazi,Gatto,Marchionni,Zampa,Turrini

Marcatori:  69’Caporaletti(L),72’su rigore e 75’Marchionni (M)  Rigori 5 (L) – 3(M)

 

Il Loreto supera ai rigori il Real Mombaroccio e va in finale della Coppa Marche per squadre di 2° categoria, dopo aver vinto l’andata 1-2 i mariani si fanno sorprendere in casa con lo stesso punteggio, decidono i rigori, il Loreto fa il pieno, mentre le speranze del Real s’infrangono sulla traversa. Partono subito forte gli azzurrostellati che nella prima frazione mettono alle strette la retroguardia ospite, al 1’ Lorenzetti conclude, Bonci neutralizza, al 6’ ci prova Sanseverinati di poco fuori, a cavallo tra il 28’ ed il 34’ due conclusioni di Caporaletti, il migliore in campo, sono parate da Bonci, al 38’ Loreto in dieci  espulso Pizzichini per doppia ammonizione.

La ripresa vede i lauretani subito avanti con Capitanelli A. la cui conclusione non centra lo specchio della porta, il Real grazie, alla superiorità numerica prende coraggio ma al 69’ arriva il gol gioiello di Caporaletti che porta in vantaggio il Loreto, sembra fatta, ma il Mombaroccio ha un’impennata di orgoglio e nel giro di tre minuti 72’ e 75’, ribalta il risultato con Marchionne che trasforma un penalty e sfrutta alla perfezione un traversone, al 79’ si ritorna alla parità numerica con l’espulsione di un giocatore pesarese, finale a ritmi bassi aspettando la lotteria dei rigori, che da ragione al Loreto, che conquista la finale contro il Ripe S.Ginesio con data da ufficializzare.

Obiettivo raggiunto per gli uomini di Bernabei che ora si rituffano sul campionato, sabato arriva l’Ankon Dorica terza forza del campionato. Vogliamo evidenziare, nel dopo gara sia all’andata che al ritorno il “terzo tempo” stile rugby, segno di grande rispetto e sportività da parte di ambo le squadre, finita la “battaglia” tutti insieme a festeggiare in maniera conviviale e serena.

Giovanni Pespani

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version