Il maggio sarà pure “odoroso”, ma è giugno il mese istituzionalmente leopardiano per eccellenza. Non per scelta del Poeta evidentemente, ma delle istituzioni che lo celebrano. Il prossimo appuntamento è in programma per domenica 2 giugno, nel particolare alle 17.30 nella sala Franco Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani si svolgerà la cerimonia di premiazione della settima edizione del premio Leopardi dedicato alle scuole di secondo grado. Il premio, per rimandare allo statuto, « si propone di incrementare la conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo Leopardi nelle scuole e di sostenere la divulgazione degli aspetti poetici e filosofici della sua esperienza letteraria, in una prospettiva interdisciplinare e nel quadro delle iniziative promosse dal Cnsl». Domenica prossima saranno dunque protagonisti gli studenti e le studentesse finalisti delle selezioni regionali cui hanno partecipato in rappresentanza delle scuole di appartenenza.

«Ogni anno – osserva il presidente del Cnsl Fabio Corvatta – registriamo una crescita del numero delle scuole che aderiscono e un innalzamento qualitativo del livello degli elaborati valutato da una giuria di leopardisti di rilievo nazionale. Fa sicuramente piacere che ci sia tanta attenzione rispetto alla poetica di Leopardi e che ci siano giovani capaci di testi che dimostrano originalità e profondità di interpretazione, fattori che evidenziano come si stia evolvendo anche la didattica. Domenica sarà una festa per i giovani, per le scuole, per

Recanati: tutto questo grazie al pieno sostegno fin dall’inizio della famiglia Leopardi e in particolare della contessa Olimpia, vicepresidente del Cnsl». Il programma della giornata, inizio appunto alle 17.30 nella sede del Cnsl: premiazioni, lettura delle motivazioni, intermezzi musicali a cura di Lucia Galli all’arpa e di Luca Mengoni al violino, coordinamento di Tiziana Bonifazi.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lascia un Commento

Exit mobile version