Si decide tutto il prossimo 4 giugno quando gran parte delle squadre dovranno presentare la propria domanda d’iscrizione al prossimo campionato di serie D. Ce la faranno tutte? Se qualche domanda non sarà accettata per la Recanatese è tempo di speranza per la fase ripescaggi, forte dei suoi 47 gol segnati contro i 38 del Fiorenzuola che la pone in cima alla graduatoria formazioni retrocesse dalla Serie C. A rendere possibile questa speranza sono state le prodezze, tra gli altri, di Alessandro Sbaffo, Gianluca Carpani e Federico Melchiorri: hanno segnato la bellezza di 29 gol in regular season, circa il 62% di quelli complessivi di tutta la Recanatese. Certo c’è anche da metter mano al portafoglio: l’ammontare della spesa per la domanda di ripescaggio al prossimo campionato di Serie C si aggira intorno ai 350mila euro. E non sono bruscolini.

Per calcolare la graduatoria delle squadre retrocesse dalla Serie C va tenuto conto di tre parametri: classifica finale dell’ultimo campionato, che assume un valore del 50% nel calcolo del punteggio; la tradizione sportiva della città che inficia per il 25%; il numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni sportive. Grazie al piazzamento nell’ultimo campionato alla Recanatese vanno 9 punti (il massimo), invece è ultima per tradizione sportiva con appena 2 stagioni in serie C, che le garantiscono l’ultimo posto con 1 solo punto, infine è terzultima per media spettatori e quindi le verranno assegnati 3 punti. Un totale di 5,5 punti. Un punteggio pari a quello di Fiorenzuola, Francavilla e Alessandria, ma la Recanatese è avanti proprio grazie al miglior piazzamento in regular season. Stilando una graduatoria finale va tenuto conto anche delle società che verranno depennate poiché o non potranno più richiedere domanda di ripescaggio per averla già utilizzata nelle ultime 5 stagioni (vedi la Fermana) o perché nelle stagioni precedenti sono state penalizzate per inadempienze (Alessandria, Brindisi e Monterosi Tuscia).

Secondo il principio di alternanza quindi, quest’anno le retrocesse dalla Serie C dovrebbero avere la priorità sulle vincitrici dei playoff di Serie D. In caso di ripescaggio la Recanatese sarebbe alle spalle solo del Milan U23, seguita poi dal Siracusa. La strada più comoda rimane quella della riammissione, certo però che bisognerà sperare che qualche club avente diritto alla Serie C, non si presenti in Lega a depositare la domanda d’iscrizione; in questo caso alla Recanatese basterebbe la rinuncia di una sola squadra (non due come nel ripescaggio) e sarebbe dentro alla prossima C.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

11 commenti

  1. Speriamo non venga ripescata…almeno chi abita nel quartiere potrà tornare a fare la propria vita senza assurde costrizioni o senza trovarsi le auto degli spettatori delle partite parcheggiate nel salotto della propria abitazione!!!
    Una salvezza questa retrocessione per chi ha la sfortuna di subire l’insulsa idea di giocare in pieno centro abitato!!!!

  2. Certamente potevano pensarci meglio, studiando percorsi e parcheggi idonei senza rompere i c….i a chi abita in quella zona, però gufare contro la squadra non mi sembra giusto.

    • Non è giusto neanche entrare a gamba tesa nella libertà altrui….e cmq c’è poco da gufare…. retrocessione sul campo….quindi non si tratta di tifare contro ma di parlare della realtà dei fatti

  3. Caro Guzzini, premetto che la stimo molto sia come persona che come presidente della Recanatese ed è per questo motivo che mi infastidisce leggere alcune sue affermazioni lasciate sul Resto del Carlino dove dice che state curando tutto all’interno della società SOPRATTUTTO IL SETTORE GIOVANILE.
    Ora mi chiedo:
    Forse lei non è a conoscenza di tutto quello che succede all’interno del settore giovanile e soprattutto come è gestito seno’ avrebbe evitato (spero) di fare questi commenti, o forse sa ed è consapevole e complice del malumore che il suo responsabile ha portato in tutti questi anni?
    Mi creda che di comportamenti assurdi sarebbero tantissimi.
    FORZA RECANATESE

    • Concordo pienamente. Il settore giovanile della Recanatese è in mano a persone incompetenti. Il tornaconto è solo quello economico per la prima squadra.
      I più giovani hanno evidenti limiti a livello tecnico, tattico ed atletico. Lasciamo poi perdere l’atteggiamento dei responsabili, sempre scontroso, reticente e con finale scontato” se non vi sta bene, cambiate….” Siete voi a dover cambiare altrimenti via. I giovani sono la risorsa indispensabile e non il vostro “autovelox”.
      Esempio? hanno fatto pagare la cena di Natale ai ragazzini del settore giovanile 15 euro! Vergogna.

Lascia un Commento

Exit mobile version