Finale Play-Off Gara 2

Serie in parità: 1-1

Svethia Recanati – Robur Osimo 86-56

Svethia Recanati: Alfonsi, Kossowski 5, Gurini 13, Clementoni 15, Andreani 3, Mengarelli, Marzullo 7, Reimundo 9, Sabbatini 16, Resmini, Pozzetti 18, Ndzie. All. Di Chiara

Robur Osimo: Lasagna 11, Strappato, Carancini, Cardellini 8, Migliorelli ne, David, Salamone 4, Pagliarecci 2, Tibs 8, Mittica 2, Ferraro 14, Dubois 7. All. Castracani

Parziali: 18-14, 40-21, 60-42

RECANATI – Pronto riscatto per la Svethia Recanati che smaltisce le scorie di gara 1 ed impatta la serie superando con autorità la Robur Osimo 86-56. Gara 2 è tutta un’altra musica con i leopardiani concentrati e bravi a trovare soluzioni in attacco oltre a quell’energia difensiva tanto mancata domenica. PalaCingolani-Pierini caldissimo che trascina una Svethia brava ad approcciare nel migliore dei modi al match: tripla di Sabbatini alla quale risponde un ispirato Cardellini, ancora Sabbatini che accende però Ferraro (9-11). Dalla panchina si alza Clementoni: in un lampo cinque punti dell’esterno leopardiano più la bomba di Pozzetti a scaldare ancora di più il già infuocato palas (18-13). I primi dieci giri di lancette dicono che la Svethia c’è (18-14). Sabbatini si conferma un fattore, Osimo inizia ad innervosirsi per alcune decisioni arbitrali e Pozzetti ne approfitta per lanciare la Svethia sul +9 (23-14). Reimundo è il lontano parente di quello di gara 1, due conclusioni pesanti di Andreani e Pozzetti mandano in visibilio i quasi 2000 leopardiani (32-16 a 3’55”). Ferraro e Tibs suonano la carica, parziale di 0-5 per una Robur che tenta di restare in partita. Un palleggio arresto e tiro di Marzullo fissa il punteggio sul 40-21 col quale si va all’intervallo. La pausa serve ad Osimo per schiarirsi le idee e provare a spostare l’inerzia fino a quel momento tutta dalla parte del Colle. Ad invertire il trand ci pensa Lasagna con 11 punti in un amen, Recanati regge il colpo grazie a Gurini e Reimundo, Dubois fino a quel momento in ombra riporta i senzatesta sul -9 (49-40). La Svethia però non si smarrisce, ancora Sabbatini ed un Clementoni su di giri per il nuovo +18 Recanati al termine della terza frazione (60-42). All’alba degli ultimi dieci minuti è Ferraro a tenere vive le speranze di rimonta, Pozzetti non è dello stesso avviso, Marzullo solido e prezioso sigla il 69-50 e la resistenza della Robur è piegata. Negli ultimi cinque minuti si pensa già a gara 3, coach Di Chiara può rotare tutti gli effettivi dando minuti anche al giovanissimo Kossowski che si toglie la soddisfazione di siglare cinque punti in una finale playoff. Finisce 86-56, Recanati è viva e vegeta.

Le dichiarazioni di coach Di Chiara al termine del match:

“Quello che ho la fortuna di allenare quest’anno è un gruppo speciale composto da ragazzi che lavorano senza sosta dal 18 agosto. Gli ultimi giorni sono stati complicati per tutti, la testa tornava sempre a gara 1, tuttavia quando si preparano le partite la concentrazione è totale, come lo è la voglia di rivalsa di tutti noi. Pertanto chiediamo scusa per il ritardo con cui ci siamo presentati a questa serie finale. Gara 2 era la nostra occasione per pareggiare subito la serie e per dimostrare prima di tutto a noi stessi e poi anche a chi ci viene a vedere ogni domenica chi siamo e cosa possiamo fare, nonostante davanti abbiamo una squadra ed un allenatore che hanno meritato, come noi, di essere in finale dopo una stagione lunga e logorante. Abbiamo avuto un approccio iniziale molto diverso da quello di gara 1, nei primi due quarti la nostra difesa è stata eccellente sia in termini di coesione che di voglia di aiutarsi e questo ci ha permesso di controllare molti più rimbalzi rispetto a domenica e con quelli abbiamo potuto correre di più in contropiede. Sono aumentati i nostri possessi e quindi i tiri presi, in più abbiamo avuto dei vantaggi in area e questo ci ha permesso anche di aprire di più il campo e di migliorare le nostre percentuali al tiro da tre. Ciò ci ha permesso di scavare il break iniziale, accumulando subito un buon vantaggio e da quel momento è ovvio che la partita è stata in discesa tanto da terminare sul +19 il primo tempo e sul + 30 alla fine.
Abbiamo ben chiaro che Osimo è una squadra che schiera tanti tiratori sul perimetro e attacca tantissimo in penetrazione, ma anche stavolta come in gara 1, nel terzo quarto abbiamo sofferto troppo questa loro caratteristica. Credo che per quanto ci riguarda che la grande differenza tra le due gare sia stato il ritmo, la velocità e l’efficacia con cui siamo riusciti a muovere la palla senza fermarla più di tanto, oltre alla capacità di aiutarci e di togliere qualcosa all’attacco avversario. Adesso ci prepariamo per una Gara 3 che sarà uno snodo importantissimo per il prosieguo di tutta la serie”.

Area Comunicazione Pallacanestro Recanati

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lascia un Commento

Exit mobile version