Mercoledì 27 aprile e giovedì 28 aprile p.v. si terrà il Primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi” organizzato dal Liceo “Leopardi” di Recanati e la rete di scuole “Compita Marche”, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la Cattedra di Studi Leopardiani della Università degli Studi di Macerata, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati.

Il 27 aprile nel pomeriggio vi saranno delle relazioni tenute da docenti di alto profilo culturale e/o accademici di riferimento per la didattica leopardiana e il 28 aprile saranno presentati da docenti e studenti progetti didattici realizzati nel corrente anno da alcune scuole della Rete Compita Marche. L’iniziativa, aperta a tutti gli interessati,  si terrà presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati e sarà possibile partecipare sia in presenza, fino al raggiungimento del numero massimo di posti consentito, sia in videoconferenza.

Per i docenti si configura come corso di formazione di 22 ore.

Le iscrizioni sono aperte fino al  22 aprile 2022 mediante la piattaforma Sofia ID 71525 e il modulo reperibile al seguente link.  Agli iscritti saranno  inviate le istruzioni per la partecipazione.

Ulteriori  informazioni sono reperibili in   Formazione docenti_Seminario Natura e Paesaggio in Leopardi oppure scrivendo a giuseppina.montironi@liceorecanati.org (Referente Rete Compita Marche) o  a compita@liceorecanati.org

 

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

18 commenti

  1. Vorrei solo che quel Signore che è nella foto torni presto alla guida del Comune di Recanati, ci tiri fuori da questo lungo incubo che dura da ormai troppi anni.

      • Figuriamoci con tutti i danni da più di 10 anni che ha fatto Fiordomo, da sindaco prima e poi ora d’assessore, con l’aggiunta dei disagi, prima di Fiordomo quando c’era Corvatta non ricordo ci siano stati grossi disagi, non mi pare proprio..

      • Ancora avete il coraggio di parlare, voi seguaci del “ras” con la camiciola rossa?
        Il suo passaggio è stato come quello di attila….non ha lasciato che rovine da tutti i punti di vista!!!
        Siete rimasti solo voi, quattro gatti, a continuare con questa cantilena…datevi pace, il corvatta è 4 spanne sopra il vostro capetto .

Leave A Reply

Exit mobile version