Il marciapiede della nuova passeggiata leopardiana in via Colle dell’Infinito presenta già la perdita di materiale. Come è possibile che un’opera, terminata da pochissimo tempo, manifesti già dei problemi?

Il lavoro, per contrastare il dissesto idrogeologico del Colle dell’Infinito, era stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente con oltre 6 milioni di euro comprensivi della pavimentazione del nuovo marciapiede e della segnaletica stradale. Ad oggi, però, la pavimentazione del marciapiede appena realizzato si sta già sbriciolando in alcuni punti. Il marciapiede, i cui lavori si sono protratti oltre il tempo previsto per i ritardi dovuti alla consegna dei materiali a causa dell’aumento delle materie prime, sono stati costruiti in pietra arenaria e cordoli in travertino.

Come è possibile che già in alcuni tratti ci siano segni di distacco di materiale?

banner Bartolini

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

16 commenti

  1. Si, ma la scarpa del fotografato é segnale di uguale schifezza. Punta ammuffita! Te suda i piedi!

  2. Lupogrigio on

    Caro Tso la testata di cui lei fa menzione è una radio locale che dà la possibilità di far parlare liberamente qualsiasi persona. Questa si chiama democrazia e in questo caso….anche un aiuto agli amministratori, che troppo spesso dimenticano di essere dei cittadini normali, che vedendo delle brutture magari le riferiscono ai vigili, che ti dicono di andare da tizia o caio, insomma solo pochi perdono il loro tempo e quindi si rivolgono alla radio, che fa da grancassa.
    È anche un servizio pubblico, in aiuto a tutta la cittadinanza.

      • ma come no dai, è risaputo che con il freddo si sgretola il travertino e cadono pezzi di cornicione, lo diceva pure il colonnello Baroni, gnuranto’!

  3. L’amministrazione , Sindaco e Assessori , maggioranza consiliare dovranno anzi debbono chiamare in causa l’impresa e il direttore dei lavori
    Dovranno rispondere e risarcire il danno
    Che è quasi certamente legato al Materiale Usato in tutta la Superficie
    Tutto da rifare !!!!!!!

Leave A Reply

Exit mobile version