Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Gli  irlandesi di Templemore si aggiudicano la decima edizione della “Twinned Towns Golf Cup”. La competizione internazionale si è svolta nell’arco di due giornate sull’impianto del Conero Golf, al Coppo di Sirolo, ed ha visto in campo quattro team di altrettante cittadine europee gemellate tra di loro: Templemore per l’Irlanda, Potenza Picena per l’Italia, Premilhat per la Francia e Burford per la Gran Bretagna. Nella gara a squadre i giocatori della Contea di Tipperary hanno avuto la meglio sui potentini per una manciata di punti, sufficienti a riportare titolo e Coppa Perpetua nell’Isola Verde. Per quel che riguarda le due…

Read More

All’insegna del particolare omaggio a Beniamino Gigli, torna a Recanati, il 17 e il 21 giugno, la Festa della Musica, grazie al Comune di Recanati e con la direzione tecnica, organizzativa e artistica di Whats Art APS. Una festa di tutti e per tutti, che vede protagoniste alcune delle principali realtà musicali del territorio. Un’edizione all’insegna della contaminazione musicale che Whats Art ha deciso di dedicare al suo più illustre musicista, Beniamino Gigli, tanto da metterlo in risalto, rispetto ai protagonisti della grafica scelta per la 29ma edizione. Un’edizione che è un tripudio alla vitalità, con il tema “Vivi la…

Read More

In una nota stampa del Pd di Porto Recanati ,che di seguito riportiamo si critica la decisione dell’amministrazione Michelini di posticipare di un’ora l’entrata in vigore, il sabato sera, della ztl in Corso Matteotti dalle ore 20.30 anziche, com’era nel vecchio provvedimentio, dalle ore 19.30. “Abbiamo appreso con un post nella pagina Facebook “Andrea Michelini – Sindaco di Porto Recanati” che a seguito di un ulteriore incontro con i commercianti locali, si è deciso di posticipare di un’ora (dunque dalle 20:30) l’inizio dell’isola pedonale nei sabato del mese di Giugno. Ricordiamo che inizialmente l’amministrazione aveva deciso di far partire l’isola…

Read More

Il parco giochi Adelaide Gigli nel rione Castelnuovo ieri si è vestito a festa a un anno di distanza dall’intitolazione alla famosa artista ceramista. Un omaggio festoso e colorato voluto e organizzato da Rita Canalini che, inoltre, ha preparato e offerto una merenda a tutti i partecipanti. La signora, molto conosciuta nel quartiere, abita nella stessa via del Parco dove ha visto giocare e crescere tanti bambini e bambine.  Ha sempre cercato di prendersi cura quotidianamente del parco per mantenerlo accessibile e sicuro, e ancora oggi sente il dovere di difendere questo luogo per tramandarlo, intatto e bellissimo, alle nuove…

Read More

Era presente anche il sindaco Bravi oggi, nella Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, per presenziare all’ordinazione episcopale di Monsignor Diego Giovanni Ravelli, Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina, come Arcivescovo titolare eletto di Recanati. La celebrazione è stata officiata dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Come si ricorderà a fine aprile Papa Francesco gli aveva conferito il titolo personale di Arcivescovo della vecchia Diocesi di Recanati. Monsignor Ravelli è stato ordinato presbitero per l’Associazione clericale pubblica Sacerdoti di Gesù Crocifisso nel 1991, dal 2013 è capo ufficio dell’Elemosineria Apostolica…

Read More

Da ieri Fabio Corvatta, ex sindaco di Recanati dal 1999 al 2009 e dal 2008 presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani, nel suo curriculum potrà aggiungere anche il titolo di “Ufficiale al merito della Repubblica Italiana” conferitogli direttamente dal Presidente Mattarella. Dal 1 dicembre 2021 ricopre anche l’incarico di Direttore Sanitario del “Villaggio delle Ginestre” Alla cerimonia in Prefettura, nel giorno della Festa della Repubblica, era presente anche l’industriale Giovanni Clementoni, della nota azienda recanatese, a cui è stato conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro. A consegnare le due pergamene il sindaco Antonio Bravi: “Importanti riconoscimenti per due nostri…

Read More

Si sono riuniti tutti parenti ed amici, presente anche il sindaco Antonio Bravi per festeggiare il secolo di vita di Rita Giorgini, residente nel quartiere di Piazzale Europa. La nonnina è nata in Argentina da genitori italiani emigrati nel secolo scorso. Poco dopo la nascita Rita Giorgini è ritornata in Italia. La sua gioventù non è stata semplice perché ha perso il marito prematuramente e si è ritrovata ad accudire non solo da punto di vista educativo ma anche economico i suoi due figli Maria e Oreste. Tanti auguri alla centenaria Rita

Read More

In riferimento alla decisione presa dall’amministrazione per quanto riguarda l’isola pedonale esprimiamo il pensiero di circa 85 attività commerciali, che rappresenta la grande maggioranza degli operatori commerciali. Siamo convinti che sia stata presa una decisione nell’interesse del Paese, senza favorire nessuno. Riguardo ai Sabati sera di Giugno, posticipare di un’ora la chiusura  crediamo che non crei un gran danno ai quartieri, ed al contempo da la possibilità ai visitatori di raggiungere Porto Recanati per la cena e il dopocena, ma soprattutto da la possibilità a chi lavora con l’asporto di non subire danni economici rilevanti. Riguardo le Domeniche di Giugno…

Read More

Torna, con un nome internazionale e di assoluto prestigio, Versus, la rassegna di incontri poetici curata dall’Associazione Lo Specchio con il patrocinio del Comune di Recanati che vedrà  protagonista dell’ultimo incontro della stagione  la poeta indiana Arundhathi Subramaniam, in anteprima nazionale  a Recanati  domenica  4 giugno  alle ore 17,30 al Centro Mondiale della Poesia. “Siamo molto felici di ospitare la poetessa Arundhathi Subramaniam qui a Recanati.-  ha dichiarato l’assessore alla Cultura Rita Soccio – onorati di accoglierla  e di offrire al pubblico l’opportunità di immergersi nelle sfumature della complessa società indiana attraverso il suo talento poetico. Vorrei ringraziare Vanni…

Read More