Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Una vera e propria “scuola” di tradizioni è quella che hanno vissuto gli alunni della scuola Madre Teresa di Calcutta di Montelupone. Si è concluso il progetto “Giochiamo e balliamo con musica e tradizioni” in collaborazione con gli esperti Claudio Scocco, Monia Scocco e Donatella Natalini del gruppo folklorico “LI MATTI de MOTECO’” che ha visto gli alunni gli alunni della scuola primaria dalla classe prima alla classe quarta coinvolti in un progetto nato dall’amore per il territorio e mirato a valorizzare e promuovere le tradizioni culturali marchigiane per diffonderle tra i più giovani e far conoscere le radici di…

Read More

Nella mattinata odierna, in Recanti, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino originario del Bangladesh (24 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente fuori provincia), in quanto gravemente indiziato di aver violentato, più volte, in Recanati e Porto Recanati, una sua connazionale minorenne (17 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente a Porto Recanti) e, inoltre, di aver compiuto atti persecutori nei suoi confronti, da circa quattro anni. L’attività di indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e originata dalla segnalazione della Scuola frequentata dalla minore, è sfociata nell’ adozione, da parte del…

Read More

Il recanatese padre Giuseppe Moretti, Barnabita, celebrerà con una messa alle ore 11 nella chiesa di sant’Agostino l’anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Un evento sentito da tutta la comunità recanatese non solo religiosa. Padre Moretti ha 85 anni e 18 dei suoi 60 anni di sacerdozio li ha trascorsi, anche se non in maniera continuativa, a Kabul, unico rappresentante della Chiesa cattolica in quella terra martoriata dalla guerra civile. Fu perfino ferito da una scheggia di un missile nel 1994 che cadde proprio nella sua abitazione. Nella sua missione in Afghanistan portò avanti, con tenacia ed amore, il suo progetto…

Read More

RECANATI: il Comune incontra una rappresentanza della Commissione Mensa Scambio di idee e nuovi progetti per il nuovo anno scolastico L’efficace e costruttiva collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Recanati e la Commissione Mensa del Comune è stata confermata durante un incontro con il Sindaco Antonio Bravi, l’assessora alle Politiche Sociali  Paola Nicolini, la dirigente Francesca Pallotta, il segretario comunale Bruno Bonelli e del direttore dell’esecuzione del contratto (DEC) Paolo Agostini. Nel corso dell’incontro si è discusso dell’operato della Commissione nei due anni di mandato e sono state evidenziate le questioni più urgenti da affrontare con suggerimenti utili a migliorare il…

Read More

RECANATI – C’era grande attesa per l’incontro di ieri, nel tempio degli studi leopardiani, con l’astrofisico e socio dell’Accademia dei Lincei Massimo Della Valle, c’era anche grande curiosità per capire come Leopardi sarebbe stato approcciato dal prof citato. Ieri pomeriggio l’incontro “Gli Infiniti leopardiani” nella sala Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, guidato dal presidente Fabio Corvatta, si è rivelato un grande successo, al punto di tenere inchiodato il pubblico fino a tarda serata. Pubblico composto in grande parte dagli studenti del Liceo classico Leopardi ed anche da addetti ai lavori : non è passata inosservata la presenza dell’on…

Read More

I Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni in parola, hanno approfondito la posizione di una S.R.L. risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300.000 euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel Comune di Civitanova Marche. Dagli articolati approfondimenti di polizia valutaria – condotti nei riguardi dell’impresa  attiva nel settore tessile e del suo amministratore – è emerso…

Read More

La Recanatese conferma anche Biagio Morrone. Dopo l’accordo raggiunto con mister Pagliari, il capitano Alessandro Sbaffo e il difensore Ferrante che nell’ultima stagione ha collezionato 37 presenze e 1 gol nella vittoriosa trasferta di Fiorenzuola, il club giallo rosso ha rinnovato per due anni con il centrocampista classe 2000. Morrone, che è arrivato un anno fa all’ombra del colle, ha totalizzato 33 gettoni. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha poi vestito le maglie di Salernitana, Lazio, Rieti, Foggia  e Monopoli.

Read More

Il portorecanatese Tonino Paoletti, ai microfoni di Radio Erre, ricorda la vicenda della cooperativa da lui fondata, titolare di un progetto di urbanizzazione in località Montarice, vicino alla sede della Croce Azzurra. “Iniziamo a costruire nella zona adiacente alla grande distesa di verde tanti anni fa e abbiamo pagato all’Amministrazione le opere di urbanizzazione che per dieci appartamenti ammontarono complessivamente a circa 350.000 euro. Fra queste doveva esserci anche il parco che, invece, non abbiamo mai avuto”. Allora ci fu anche un accordo con la società autostrade che, al posto dei pannelli auto assorbenti, piantumò nella zona, dieci anni fa,…

Read More

Al nuovo Consiglio di Amministrazione dell’A.P.P.R ed al suo Presidente dott. Walter Manzotti auguriamo, insieme ad Angelica Sabbatini, buon lavoro nel nuovo incarico. Abbiamo il piacere di salutare il Consiglio di Amministrazione uscente e di ringraziarlo per il prezioso contributo offerto, con il loro servizio, alla comunità. Ricordiamo ancora la nomina di quel Consiglio di Amministrazione e del Revisore Stefano Quarchioni, nell’ormai lontano 2017, da parte del Sindaco Mozzicafreddo e di quella maggioranza di cui ci onoriamo di aver fatto parte. Il Presidente Andrea Dezi ed i consiglieri Orietta Montironi e Angela Lupis si sono impegnati costantemente nella ricerca delle…

Read More