Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sembra quasi che non ci sia un’emergenza da coronavirus a leggere la programmazione culturale del Comune di Recanati per i prossimi mesi. In questi giorni la Giunta ha deciso di concedere un contributo di 1.400 euro a ciascuno dei due Istituti Comprensivi recanatesi per gli eventi che stanno organizzando. Il “Badaloni”, infatti è impegnato ad organizzare le tradizionali “Invasioni Poetiche” che si svolgeranno a primavera in Piazza Leopardi con l’utilizzo anche dell’Atrio Comunale e il “Natale in Biblioteca” che si svolgerà a dicembre negli spazi della Mediateca e Biblioteca Comunale.  L’Istituto Comprensivo “Gigli” invece prevede di organizzare il “Progetto Lettura”…

Read More

Il Comune di Recanti ha deliberato oggi  la modalità di distribuzione  della cifra di 120.000 euro sotto forma di buoni spesa per  generi alimentari e beni di prima necessità  alle famiglie in difficolta. Fondi che il governo ha stanziato ai Comuni per le misure urgenti di solidarietà alimentare per chi è rimasto senza lavoro e senza reddito. “Ci siamo attivati subito per la distribuzione  dei buoni spesa che partono da 100 euro a persona fino a 485 euro per le famiglie più numerose, supporti che verranno erogati immediatamente ai cittadini che ne fanno richiesta. – ha dichiarato il Sindaco di…

Read More

Si vivono attimi di tensione all’interno della RSA di Recanati dove pesano fortemente i tanti decessi registrati nelle ultime ore a causa dell’epidemia del covid-19 e la notizia dell’apertura di un’indagine da parte della Procura di Macerata che vuol capire che cosa sia realmente accaduto all’interno della struttura. Il personale, naturalmente, accusa il forte stress della situazione acuito anche dal risultato del tampone positivo per alcuni di loro. In questo clima sono ancora più apprezzate dal personale e dai dirigenti del servizio le parole di ringraziamento di Anna Maria Biagetti, sorella di Antonia, una delle ultime vittime del virus. “Io…

Read More

Intensificati i controlli del territorio da parte della Polizia Locale del Comune di Potenza Picena nell’ambito della prevenzione e gestione dell’emergenza sanitaria legata al virus Covid-19. Nelle ultime 48 ore gli agenti impegnati nel monitoraggio delle aree interdette e del traffico veicolare hanno elevato ulteriori sei verbali, da 400 euro ciascuno, in violazione del DL n.19 del 25 marzo 2020 circa il divieto di spostamenti non giustificati sia all’interno che all’esterno del proprio Comune. Nello specifico i verbali sono stati elevati a tre residenti a Potenza Picena di ritorno dalla spesa effettuata in un’attività nel Comune di Loreto emersa dal…

Read More

Coerentemente alle disposizioni normative adottate d’urgenza dall’Autorità di Governo, per contenere la diffusione del Coronavirus ed al fine di dare concreta attuazione alle direttive impartite dal Comando Generale della Guardia di Finanza, i Reparti del Comando Provinciale di Macerata hanno adeguato il proprio dispositivo di vigilanza in funzione dell’esigenza di sostenere l’economia sana del Paese e di attenuare la situazione di sofferenza e difficoltà manifestata da cittadini, imprese e professionisti, orientando prioritariamente l’attività operativa al rigoroso rispetto delle misure emergenziali. L’attività delle Fiamme Gialle maceratesi è, quindi, preminentemente orientata al contrasto delle condotte più marcatamente illegali e fraudolente nonché alla…

Read More

Lontano dalla sua città, dove a Castelnuovo era nato e trascorso la sua gioventù e dove lascia tanti amici e conoscenti oltre al fratello Antonio, è morto ieri, Elvio Tacconi, 58 anni, vittima del coronavirus. Nato a Recanati nel 1962, la famiglia risiedeva a Montevolpino. Ha conseguito il diploma allo Scientifico e poi è entrato in Polizia a peschiera del Garda. Era vedovo da 5 anni e lascia un figlio Luca di trent’anni. In pensione dal maggio scorso veniva spesso a Recanati dove ha ancora la mamma anziana e il fratello. Si era sentito male tre settimane fa ed era…

Read More