Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Medici in prima linea ma mandati al fronte senza le adeguate attrezzature. È quanto denuncia Daniele Massaccesi, medico di medicina generale. “In questo momento di emergenza ognuno cerca di attrezzarsi al meglio a propria tutela e di quella del paziente. È per questo che, insieme ad altri sei colleghi di Recanati e uno di Porto Recanati, per ovviare a questa carenza e organizzare al meglio il nostro servizio utilizzeremo una stanza, messa a disposizione dalla Croce Gialla, con bagno dedicato e accesso separato, dove sistemare i dispositivi di sicurezza da utilizzare per svolgere le visite a domicilio dei nostri pazienti…

Read More

«Il Governo non si è preoccupato di tutelare la salute dei cittadini italiani” Parte da questa premessa l’avvocato Sandro Giustozzi di Corridonia, ex sindaco di questa città, per giustificare la decisione di presentare una denuncia contro il premier Giuseppe Conte. “I nostri governanti erano a conoscenza che in Cina in pochissimo tempo erano stati costruiti diversi ospedali e, qui in Italia, non si dava il giusto peso all’imminente pericolo. Quindi, il mancato potenziamento delle strutture sanitarie, può integrare una grave omissione del governo. La volontà del presidente del consiglio di non applicare la quarantena si evince anche dall’impugnazione dinanzi al…

Read More

E’ triste doversi fermare in ufficio, invece di andare a casa e ritrovare i propri cari, soprattutto in momenti particolari come questi…..per dover rispondere a delle polemiche vuote e senza senso. Mi chiedono, perché Astea ha comprato le mascherine per Osimo e non per Recanati? E che cosa ha fatto Astea per Recanati e per gli altri comuni soci? Ebbene, Astea tutti gli anni impegna una piccola somma da destinare ai comuni soci come aiuto per le associazioni o eventi. E questo il nostro caro Fabbraccio dovrebbe saperlo bene, visto che ha fatto per 5 anni il consigliere comunale in…

Read More

“Mentre la Regione Marche attende l’intervento degli uomini forti e chiede milioni di euro agli imprenditori marchigiani per costruire strutture temporanee COVID-19, dal territorio arrivano continue segnalazioni di amministratori che hanno messo a disposizione le numerose strutture chiuse negli ultimi anni, e che potrebbero accogliere, in breve tempo, i malati di #coronavirus. L’ultimo caso è quello che ci segnala Roberto Ascani, sindaco 5s di Castelfidardo, a pochi chilometri da Ancona. La struttura in oggetto è una residenza per anziani chiusa da poco più di un anno e che potrebbe accogliere efficacemente pazienti affetti da COVID-19. Il sindaco Ascani ha segnalato…

Read More