Sabato pomeriggio, l’ex Granaio di Villa Colloredo Mels a Recanati è stato teatro di un’affluenza straordinaria per lo spettacolo di Cesare Catà, ormai una certezza nei sold out. La sala, purtroppo, non è riuscita a contenere la grande folla, arrivata da vari Comuni della zona. L’afflusso è stato tale che si è reso necessario l’intervento della Polizia Municipale per gestire la situazione, calmare gli animi e regolare il traffico, soprattutto quello delle persone rimaste deluse fuori dalla sala.

Una situazione che subito viene evidenziata dalla civica “Recanati Insieme” dell’ex sindaco Bravi, oggi consigliere di minoranza:

“Sabato sera è andata in scena una commedia (o forse dovremmo dire una tragedia) al Museo di Villa Colloredo Mels per la serata con Cesare Cata’ voluta ed organizzata dall’Amministrazione comunale.

Sala minuscola per un nome così importante e, per precisa volontà dell’organizzazione, nessuna prenotazione. Risultato: tanta gente proveniente da ogni parte della Regione che non è potuta entrare, confusione e nervosismo all’ingresso del Museo e addirittura l’intervento dei Vigili Urbani resosi necessario per calmare gli animi.
E mentre le povere addette del Museo cercavano di tamponare come possibile la situazione, i rappresentanti comunali responsabili dell’organizzazione sono rimasti totalmente inerti!
Ad offrire una soluzione è stato lo stesso artista che, dopo essere sceso tra il pubblico deluso ed arrabbiato, ha proposto due repliche dello spettacolo.
Un livello di incompetenza preoccupante: cosa succederà quando si dovranno organizzare quegli eventi ben più complessi e strutturati che da anni caratterizzano la vita socio-culturale e turistica di Recanati?
Ecco, invece, la nota dell’Amministrazione Comunale:

Grande successo sabato sera per il primo appuntamento della rassegna “Tu forse intendi…” curata da Cesare Catà

Davvero in tantissimi sono arrivati nella Sala Lotto, ex antico granaio del Museo Villa Colloredo Mels, per partecipare a questo appuntamento fortemente voluto per arricchire con una nuova esperienza l’offerta culturale della nostra città. Il risultato di sabato ci dice che la strada imboccata per Recanati è quella giusta. So che molti non sono riusciti a partecipare per questioni appunto legate allo spazio e mi scuso per il disagio, al quale siamo riusciti a dare un’immediata risposta grazie alla grande disponibilità e professionalità di Cesare Catà e della Ortlis Service, che non hanno esitato a ritornare in scena per accontentare tutti replicando lo spettacolo immediatamente dopo: davvero grazie, a loro e a tutto il personale di Sistema Museo.

Faremo tesoro dell’esperienza in vista dei prossimi appuntamenti della rassegna, per cui saremo preparati ad accogliere l’entusiasmo del pubblico. Presto comunicheremo i dettagli, ricordando intanto che il prossimo incontro sarà il 1° marzo, sempre con Catà.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

28 commenti

  1. Dicesse il perdente Bravi quale sala avrebbe accolto tutta quella gente … certo lui problemi del genere non li ha mai avuti / i fantastici eventi della sua amministrazione raccoglievano i soliti quattro gatti rossastri

    • M non sai quello che dici, documentati prima di scrivere scemenze.
      In passato gli eventi erano erano sempre di livello, pieni di gente e ben organizzati.

    • La soluzione era semplice, bastava fare su prenotazione, ma né tu né l’amministrazione ci potete arrivare anche se vi sforzate

  2. Bastava poco, un minimo di lungimiranza suvvia….se a palazzo venieri pochi mesi fa il Cat’ aveva richiamato 400 persone circa, ci voleva poco a capire che 70 posti non potevano bastare.

    • La Soccio ancora strabuzza l’occhi!
      Le sue creazioni non hanno mai avuto tanto successo.
      Grazie Pelati per avercela fatta dimenticare.
      E Anto’…rosica.
      (ahhhggg quelle litigate con France’ e con Andrea… quanti rimpianti, quanti danni ha fatto la gelosia!) Comunque la città ci ha guadagnato.
      E quanno ve se passa?
      Ci risentiamo fra 4 anni e 4 mesi. Rosiconi!

  3. incredibile l’approssimazione di chi ha organizzato.
    gente venuta da fuori Recanati allibita.
    nessun cartello, nessuna indicazione, nesuna modalità di prenotazione
    perche non si è voluto affidare k’organizzazione all’esperienza di sistema museo?
    una figura per Recanati indescrivibile. non è accettabile la scusa dell’ “era la prima volta rimedieremo..”
    qui si tratta di dabbenagine ed incapacità manifesta.
    sembra che Pepa, abbandonando il suo assessore, lo abbia voluto mettere in difficoltà, e ci è riuscito.

    • Catà bravissimo, performance sempre al top, ha regalato a chi aspettava il bis del suo spettacolo. Triste vedere che in una piccola sala dove non era possibile prenotare c’erano i posti riservati e qualcuno nonostante sia arrivato piú tardi é entrato, cercando di farlo in sordina dopo il defluire della gente.

  4. Spettacolo eccezionale, Catà bravissimo ehe con entusiasmo ha regalato il bis a chi non era riuscito ad entrare al primo spettacolo. Triste vedere che in una sala troppo piccola, dove non era possibile prenotare, c’erano dei posti riservati per qualche consigliere arrivato accompagnato e tardi rispetto alla fila che aspettava. Ridicolo vedere che ha aspettato lo sgombero della folla per entrare in sordina.

  5. Luca Falzetti on

    Non basta un titolo di studio su carta pergamena per diventare assessore! Non conosco ‘sto Catà e il suo spettacolo, ma se già c’era un precedente, bastava questo per trovare il luogo di spettacolo più idoneo. Poi quel particolare dei posti riservati è davvero un segnale di grande e profondo provincialismo.

    • Falzetto ancora parli dopo il tonfo del COVID? adesso sei esperto anche di organizzazione eventi vedo…tu e gente come te non so dove vada a trovare la presunzione di mettere bocca .Allietaci piuttosto su chi vincerà il Grande Fratello VIP o l’ isola dei famosi che magari te ne intendi di più.

  6. Manifestazione organizzata da gente mai scappata de casa. Senza un minimo de organizzaziò. Forse la prossima volta la faranno organizzare alla ditta che ha organizzato la premiazione del tenore. Vedrai che andrà meglio. W Recanati città della Cottura. Giacomo non c’aveva tutti i torti.

  7. E comunque, per qualcuno particolarmente insistente ed autoreferenziale, i posti si sono miracolosamente resi disponibili alla faccia di tutti quelli in fila ad aspettare.. complimenti a tutti

  8. adesso per Cinque Anni ci dobbiamo sorbire sempre le stesse persone?
    Santini per gli eventi musicali e Cata’ per quelli culturali?
    mha!
    fate voi
    per me entrambi sono insopportabili

  9. Non é necessario sapere chi scrive. Importante sono i contenuti. Qualcuno perché ha fatto i nomi di chi aveva i posti riservati? Importante sarebbe, a prescindere dalla posizione politica o apolitica, il rispetto degli altri

  10. Chi è entrato con i posti riservati? Radioerre fatecelo sapere per favore!! È un diritto di tutti i cittadini recanatesi saperlo.

Lascia un Commento

Exit mobile version