“Ho scelto di candidarmi al fianco di Nino Taddei per Francesco Fiordomo sindaco perché al primo mi legano stima, amicizia e sintonia politica, del secondo condivido la promessa elettorale di un impegno a favore della città e al di là delle logiche partitiche”. A dirlo è Fulvio Antonio Cuomo, 60 anni, architetto e professore di tecnologia all’ITIS Mattei, originario di Napoli ma adottato da Recanati, città nella quale si è sempre distinto anche nell’impegno politico, da 20 anni a questa parte.

Nel progetto civico di Fiordomo c’è, secondo Cuomo, un arricchimento dato dalla compenetrazione di figure diverse e dall’ascolto delle reali esigenze dei cittadini: “creato da figure con estrazioni politiche ed esperienze differenti e basato sulla ricerca della competenza e della professionalità politica, il progetto civico è la scelta giusta per esprimere il potenziale di Recanati, ancora in gran parte inespresso”

Riqualificazione del centro storico, valorizzazione del territorio in chiave paesaggistica e naturalistica, sociale e opportunità per i giovani sono i temi del programma della Civica Recanati Taddei che più stanno a cuore al candidato. “Recanati e il suo scenario politico sono da sempre molto interessanti – prosegue – In un mondo sempre più veloce, credo che gli elettori cerchino amministratori competenti, in grado di cogliere al volo le opportunità di crescita, nascoste nel cambiamento”.

Sviluppare la parte antica della città attraverso la riqualificazione degli edifici di valore storico, tenendo fede alla massima “zero cubatura” e lo sviluppo urbanistico delle aree intorno ad esso sono gli obiettivi prioritari dell’architetto partenopeo, che ha mosso i primi passi nella politica già da ragazzo a Napoli. “Finora si è lavorato per conservare beni storici e paesaggi, cercando di lasciarli inalterati, come il passato ce li ha consegnati, senza adeguare il resto della città alle attuali esigenze dei suoi abitanti e dei turisti.  Da architetto, non posso che sottolineare l’importanza di lavorare anche per aggiungere dell’altro alla Recanati paesaggisticamente cinquecentesca in cui oggi viviamo, lasciando ai posteri anche un nostro segno architettonico in strutture, edifici e monumenti nuovi. Certo, questa evoluzione va fatta in modo consapevole e scrupoloso, onde evitare di nascondere il patrimonio storico-artistico più antico, e nel rispetto delle priorità economico-finanziarie in cui verseranno le casse del Comune, quando si insedierà la nuova consiliatura”.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

35 commenti

  1. cioè cosa voleva dire, bisogna che evita di parlare tanto e farsi capire poco come i suo alter ego fiordomo e taddei

  2. Ho avuto il piacere di conoscere il candidato Architetto Cuomo, e parlando con Lui ho capito che tiene molto alla città di Recanati. Uomo con VERI ideali politici, dimostrati già in passato.
    Ogni città dovrebbe avere tanti politici come Lui…..
    Avremmo sicuramente un “PAESE
    MIGLIORE”.
    🤞🤞🤞🤞🤞

  3. Ancora un’altro delirio mediatico su radio fiordomo.
    Ho visto a proposito un confronto su una rete locale Vera Tv in una trasmissione denominata Polis tra i due noti divorziati Fiordomo e Bravi, un confrondo da barzelletta patetica, tra i due sentir dire baggianate da entrambi, debbo dire che ha fatto benissimo Pepa a non partecipare al confronto buffonata con quei due comici suoi antagonisti.

  4. Tutti fissati con questa parte antica della città passeggiate, ammirazioni e ben godi, da 15 anni si sono fermati li a Recanati, vanno avanti solo su quello, come invece avviare e sviluppare altri settori non ne sanno niente, non ne parlano mai, altamente impreparati…

  5. Architetto, ritenendola persona dotata di onestà intellettuale le chiedo un parere sui dehors allestiti in piazza (attuale stato dei fatti, non come dovrebbe o come sarà o come abbiamo intenzione di fare) e sotto i loggiati comunali.
    spero risponda…in caso contrario non avrà fornito delucidazioni a persona a cui legittimamente ha chiesto il voto in quanto cittadino

  6. Fulvio Antonio Cuomo on

    Grazie per l’opportunità. Indubbiamente decoro e modulabilità di tali spazi meritano una più attenta riflessione, considerando stile e storicità della piazza stessa. Per molte piazze storiche d’Italia, precluse del tutto o in parte dal traffico veicolare, le formule adottate sono state più facili da “pensare”. Per Recanati una soluzione è decisamente necessaria, considerando anche il fondamentale ruolo degli operatori presenti in piazza capaci di dare un utile impulso alla rivitalizzazione del centro cittadino.
    Fulvio Antonio Cuomo

  7. Grazie per l’opportunità. Indubbiamente decoro e modulabilità di tali spazi meritano una più attenta riflessione, considerando stile e storicità della piazza stessa.
    Detto da un professore, anche architetto.

    • Ancora parlare e spendere per il decoro cittadino?
      Tutto ciò che è stato fatto fino ad oggi e che esiste non vi basta?
      Altri argomenti da proporre relativi a ciò che non è stato mai fatto, a prescindere dal decoro non ne avete?

  8. Come mi piacerebbe vivere a Recanati per votare il mio amico Fulvio…… siamo amici di ai tempi dell’università poi io ho lasciato presto perché faccio il pittore professionista punto Fulvio è un gran signore appunto un grande amico intelligente ha sempre un pensiero originale e ironico sarebbe l’unico politico appassionato e competente di musica e pittura punto di commissiona spesso quadri e per la musica è uno di quelli che comprano il cd e anche il video ama i libri di storia è da sempre appassionato alla politica in quanto strumento di trasformazione sociale se un giorno ricoprisse ruoli di rilievo potrebbe solo beneficiare i cittadini punto anche dal punto di vista culturale e artistico Quando mi viene a trovare parla solo di questi progetti che per lui sono un Life motive……

Lascia un Commento

Exit mobile version