L’idillio Alla luna e una riflessione sulla moda contenuta in Detti memorabili di Filippo Ottonieri sono i testi leopardiani che hanno ispirato gli studenti partecipanti alla fase regionale del Premio Leopardi, giunto quest’anno alla VII edizione.

La premiazione, che ha visto al secondo posto Benedetta Cingolani, alunna dell’indirizzo Linguistico del nostro liceo, si è svolta il 2 maggio 2024 nell’Aula Magna della sede di Via Aldo Moro al cospetto delle autorità, del Presidente del CNSL, dottor Fabio Corvatta, e di tutti i docenti e studenti intervenuti alla Giornata finale del Corso di formazione organizzato, come tutti gli anni, dalla Rete Compita Marche.

Il tema- L’Antropocene. Una sfida per la letteratura- ha entusiasmato le scuole della Rete, che sono sempre di più e sempre più partecipi: ben 21 i progetti didattici presentati e 1300 studenti coinvolti (in presenza e collegati online), a testimoniare l’apertura delle scuole marchigiane ai problemi della contemporaneità, alla condivisione e all’incontro fattivo e proficuo delle discipline.

Consistente l’apporto del Liceo Leopardi, che ha partecipato con due lavori, uno curato dalle Prof.sse Daniela Frugis e Francesca Longarini per l’indirizzo delle Scienze applicate, l’altro dai Prof.i Mauro Marconi e Cinzia Storti per l’indirizzo Scientifico, e di altre due scuole della città- l’Istituto Comprensivo “Badaloni- San Vito” e l’IIS “Mattei” -, con le quali è stata stretta ormai da alcuni anni una felice collaborazione.

Un ringraziamento va infine al cortese sostegno offerto dalla Algam Eko, dalla BCC Recanati e Colmurano e dalla Principato – Gruppo editoriale ELI, alla Referente del Corso di formazione, Prof.ssa Giuseppina Montironi, e alla Dirigente scolastica, Prof.ssa Annamaria Marcantonelli.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lascia un Commento

Exit mobile version