Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domenica 25 Giugno è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il Dottor Giuliano Andrenacci, conosciuto a Recanati per la sua attività di farmacista con la moglie Annalisa e il figlio Riccardo presso la Farmacia Desiderio di piazzale Europa. Chi volesse dare l’ultimo saluto alla salma potrà farlo presso la Casa del Commiato delle pompe funebri Bamo, in via Cupa Madonna Di Varano, lunedì dalle 17:30 alle 19:30 e martedì mattina dalle 8:30 alle 12:00. I funerali avranno luogo martedì 27 c.m. alle ore 16 presso la Basilica di San Flaviano, Duomo di Recanati.

Read More

Continua l’allestimento della rosa per la stagione 2023/24 in casa gialloblu ed ecco la conferma di un giovane talento, con un occhio attento ai frutti del florido vivaio gialloblu, la dirigenza villans per la prossima stagione ha deciso di puntare su di lui. Il giovane è Federico Ascani difensore classe 2002 che quando chiamato in causa si è contraddistinto con delle prove convincenti e di qualità. Esterno basso di gran corsa, fisico e determinato, per lui sarà la 14° stagione villans. Una serie di conferme che ribadiscono l’attenzione da parte del Villa Musone ai propri giovani, che approdano in prima…

Read More

“Ci siamo innamorati di questa regione nella quale abbiamo visto enormi potenzialità di sviluppo turistico. Per questo si è deciso di mettere in campo un forte piano di investimenti per il rilancio della nostra struttura di Porto Potenza Picena”. Così Stefan Rubner, a capo del gruppo altoatesino leader nelle costruzioni in legno e proprietario del Natural Village, ha scommesso sul territorio marchigiano investendo quasi 9 milioni di euro per rilanciare il villaggio turistico adagiato ai piedi delle colline potentine . “Dopo quasi venti anni abbiamo ripreso la gestione diretta trovandoci con sostanziali problemi strutturali  – ha aggiunto Stefan Rubner –…

Read More

L’ assenza di visione strategica e l’incapacità decisionale presentano il conto: cittadini, lavoratori, pensionati e disoccupati della nostra Provincia i cui redditi, già profondamente colpiti negli ultimi anni da sisma e pandemia, sono oggi falcidiati da un’inflazione fuori controllo, si troveranno anche a subire nel 2024-2025 un aumento della TARI del 15%. Questo il quadro che apprendiamo con sconcerto dall’ultima Assemblea dei Soci del Cosmari la quale, aggiornando il Piano Economico Finanziario, ha chiesto all’ATA di deliberare in tal senso a seguito di “circostanze straordinarie intercorse”. Se alcune delle problematiche rilevate (aumento costi materie prime e tassi di interesse, incendio…

Read More

Clementoni, leader nell’ideazione e produzione di giocattoli, è tra le 167 aziende premiate oggi a Roma da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, nell’ambito del programma “Welcome. Working for Refugee Integration”. Il progetto, giunto alla quinta edizione con l’attivazione di 22mila percorsi professionali, nel 2022 ha visto l’inserimento di quasi 9.300 rifugiati nel mercato del lavoro. “Riceviamo questo prestigioso riconoscimento con profondo orgoglio, certi di esprimere il sentimento di tutta la Clementoni”, commenta Emilio Zampetti, Chief Human Resources Officer Clementoni. “Un’azienda, la nostra, nata dalla profonda consapevolezza del valore sociale del lavoro e dell’inclusione, non poteva che mettersi in gioco…

Read More

Smaltita l’amarezza della seconda retrocessione consecutiva, abbiamo analizzato, con il Presidente del C.S.Loreto Andrea Capodaglio, il passato il presente ed il futuro della squadra lauretana che nella prossima stagione disputerà il campionato di 2° categoria. Presidente analizziamo le ultime stagioni: «purtroppo quello che non doveva succedere è successo, sono stati fatti degli errori e personalmente mi prendo le mie responsabilità, purtroppo nelle ultime due stagioni la pandemia ed il problemi dei campi si sono sommate ai nostri errori ed hanno portato il Loreto indietro di ben quasi tre lustri, poi ci sarebbe il problema, più volte da me evidenziato, sulla…

Read More

La Svethia Recanati è lieta di annunciare l’accordo con l’atleta Andrea Gurini guardia-ala classe 1994 di 192 cm proveniente dall’Attila Junior Basket Porto Recanati dove ha conquistato due promozioni nelle ultime due stagioni. Giocatore dotato di grande tecnica, realizzatore costante con spiccate doti sia da guardia che da ala piccola, Andrea è un leopardiano doc cresciuto nel settore giovanile recanatese. Muove i primi passi in un campionato senior nella vecchia B1 con la storica USBR per proseguire poi con esperienze sempre nella Città della Poesia in serie C con la Pallacanestro Recanati e in A2 con l’USBR giocando 10 minuti…

Read More

Grandissima vittoria in trasferta per 5-1 dei ragazzi del Circolo Tennis Porto Recanati contro La Fenice Tennis Team Castegnato (Brescia). Prestazione di spicco da parte di tutta la squadra grazie alla quale si muove un primo importantissimo passo verso l’obiettivo finale negli spareggi per la serie B/2. Ivan Sabanov, Matteo Magnaterra e Mattia Fornaci centrano la vittoria nei rispettivi match di singolare portando il punteggio a favore dei rivieraschi sul 3-1 prima degli incontri di doppio. Fornaci-Sabanov, coppia collaudata, non delude le aspettative, così come il nostro doppio Matteo Magnaterra   e Jacopo Sottocornola, che regalano un importantissimo punto al match…

Read More

E stato a Bolognola che domenica mattina, 25 giugno, più di 120 centauri hanno risposto all’invito del Motoclub “Franco Uncini” di Recanati per partecipare al Motoraduno che, ormai da quattro anni, con l’adesione dell’AIDO, è dedicato alla memoria di Andrea Pavoni, il trentatreenne recanatese vittima, nel 2016, di un tragico incidente motociclistico, ma iscritto all’AIDO e pertanto donatore. Alla presenza del Sindaco Cristina Gentili, da Bolognola, e quindi dal cuore dei Monti Sibillini, in sella alle loro moto, gli iscritti hanno iniziato il loro percorso che li ha condotti soprattutto a godere dello straordinario panorama che questi luoghi offrono. Hanno…

Read More