Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il verde pubblico è un tema che non può essere ignorato mentre invece vediamo che troppo spesso l’amministrazione comunale tenda a intervenire in modo tardivo. Procedendo con ordine, la tutela e la manutenzione di siepi e piante è un segno di attaccamento al territorio e di cura del patrimonio universale che è la Città, poiché una città ben curata è sintomo di una città in salute e di una comunità felice e fiera di essere ben rappresentata. Questa cura, però, spesso latita, sia perché la stagione è stata imprevedibile – caldi afosi seguiti da piogge torrenziali per poi tornare a…

Read More

Abbiamo intervistato la dottoressa Anna Rita Iannetti – Medicina preventiva AUSL Pescara Con lei abbiamo affrontato la campagna vaccinazione di massa messa in atto a livello mondiale contro il Covid-19. Chi lo ha fatto – dice Iannetti – lo ha pianificato e dovrebbe rispondere di strage. I medici miei colleghi non hanno neanche letto il bugiardino del farmaco e non hanno visto ciò che era scritto a chiare lettere, cioè che non avrebbe potuto interrompere il contagio. Sono diventati medici vaccinatori senza sapere cosa stessero somministrando. Veramente abbiamo assistito e stiamo ancora assistendo ad un delirio totale. Sul fronte politico…

Read More

Nell’ultima seduta di Coniglio Comunale,il consigliere Alessandro Rovazzani del gruppo di minoranza Porto Recanati 21/26, intervenendo sul rendiconto di bilancio 2022, ha sferrato un duro attacco all’amministrazione Michelini accusata di realizzare neppure la mettà degli impegni di spesa assunti e promessi ai cittadini. Nalmodi ritorna sullo sfalcio dell’erba del bio bosco di Montarice

Read More

Intorno alle 05,00 del 25 giugno scorso una pattuglia della Polizia Stradale in servizio lungo la costa, è stata allertata per la presenza di due stranieri alterati, uno dei quali armato di un grosso coltello, che sul lungomare sud di Civitanova Marche, avrebbe minacciato i passanti. Entrambi gli stranieri, alla vista dei poliziotti, hanno tentato in un primo momento di nascondersi dietro ad un’autovettura in sosta e poi fuggire in direzione sud. Uno dei due soggetti è stato fermato dagli agenti della Polizia Stradale che sono riusciti, non senza difficoltà, a togliergli l’arma dopo averlo tranquillizzato, mentre l’altro soggetto era…

Read More

Il Villa Musone mette a segno il secondo innesto di mercato accaparrandosi le prestazioni di Lorenzo Castellani, roccioso difensore classe 1998. Cresciuto nelle giovanili del Portorecanati, nella stagione 2016/17 fa il suo primo assaggio di Prima Categoria con la maglia della Monteluponese. Tornato alla “casa madre”, ha l’occasione di militare in Promozione con gli “orange” prima di passare al Real Porto con cui ha militato anche nella passata stagione. Un giocatore motivato e con un bel bagaglio d’esperienza alle spalle, pronto a dare il suo contributo alla causa gialloblu. Un profilo su cui la società punta molto per rinforzare la…

Read More

Il Comune di Recanati ha intitolato a Monaldo Casagrande il piazzale  situato nell’area dietro all’I.I.S. E. Mattei di fronte al Civico Cimitero, all’incrocio tra Via Cupa Madonna di Varano e Via Ceccaroni. La cerimonia è avvenuta in occasione della ricorrenza della Rivolta dei Bersaglieri del XI Reggimento di Ancona che guidati dal recanatese Monaldo Casagrande il 26 giugno 1920 si rifiutarono di partire per la guerra in Albania dando un contributo significativo al movimento nazionale per il ritiro delle truppe di occupazione all’insegna della parola d’ordine VIA DA VALONA! Fu la prima ribellione di soldati dell’esercito italiano che ottenne il risultato e…

Read More

Cade un grosso ramo, da uno degli alberi di viale Fiume. Il tronco, per fortuna, non ha colpito né pedoni né auto anche se il marciapiede, dove sono poste le piante, che segnano il lungo e suggestivo viale, è spesso utilizzato come parcheggio. Il fatto non è isolato ed accidentale perché da tempo si notano in città molte piante completamente abbandonate, mai potate e curate, che hanno finito per indebolirsi e presentare all’interno del tronco cavità che le rendono fragili. È proprio di questi giorni l’abbattimento di una pianta pericolante all’interno del Parco di Vila Colloredo dove, con il mal…

Read More