Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Che cosa è successo alla RSA di Recanati? In queste ore si è mosso il Procuratore Capo di Macerata, Giovanni Giorgio, che ha deciso di aprire un’indagine e ha già disposto l’acquisizione dei documenti attraverso i Nas di Ancona, specializzati negli accertamenti in ambito sanitario. Per il momento, comunque, sono stati ipotizzati dei reati e non ci sono persone iscritte al registro degli indagati in attesa di stabilire chi abbia preso le decisioni in materia di gestione dell’emergenza Covid-19 e quali queste siano state.

Read More

“No alle passeggiate. Non possiamo permetterci di allentare i provvedimenti presi perché sarebbe sbagliato: passerebbe il messaggio che si può abbassare la guardia e invece non è ancora il momento di farlo”. E’ la posizione del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli a proposito della circolare del Ministero dell’Interno che autorizza le passeggiate genitore-figlio minore nei pressi della propria abitazione. “Un provvedimento – aggiunge Ceriscioli – assunto dal Governo senza essere stato condiviso con i presidenti. La mia richiesta è di sospendere la circolare e di tornare velocemente a un tavolo di condivisione, facendo esattamente quello che il Governo aveva…

Read More

Il marchigiano Simone Angeloni è il primo dottore di ricerca dell’Università di Camerino ad aver conseguito il diploma di dottorato dopo aver svolto l’intero periodo di studi all’interno del Centro di ricerca Simonelli-Unicam (International Hub for Coffee Research and Innovation). In questi giorni di emergenza sanitaria, ha discusso in videoconferenza con la commissione composta da docenti di altri atenei italiani la sua tesi in lingua inglese in scienze e biotecnologie chimiche e farmaceutiche dal titolo “Espresso coffee preparation: analytical study to improve the quality of the product” (Preparazione del caffè espresso: studio analitico per migliorare la qualità del prodotto). Suo…

Read More

È morta questa mattina all’ospedale di Civitanova Marche, dove era stata trasportata d’urgenza nella giornata di ieri, Antonia Biagetti, 81 anni, conosciutissima in città per aver gestito per tantissimi anni il laboratorio-negozio di pasta all’uovo di via Porta Cerasa insieme al marito Leonello Guardabassi. La donna era una delle 16 ospiti della RSA di Recanati risultata positiva al coronavirus con il tampone del 21 marzo scorso. La Biagetti, che era giunta in Italia dall’Argentina nel 1965, non aveva figli e negli ultimi anni era stata accudita amorevolmente dalla sorella Anna Maria, anche lei giunta anni dopo dall’Argentina.

Read More

Abbiamo voluto fare una chiacchierata con Germano Santoni non vedente originario di Camerino e oggi residente a Civitanova, dopo che la sua casa è stata danneggiata dal terremoto. Venne infettato 27 anni dal virus dell’Hiv in seguito di una iniezione antitetanica in ospedale quando aveva 19 anni. Il Tribunale gli ha riconosciuto un risarcimento di oltre un milione e 600mila euro, ma anche se la sentenza è definitiva il ministero della Salute ancora non paga. Ma come affronta l’isolamento in casa e come porta avanti il suo lavoro? https://www.youtube.com/watch?v=00b67s3C1b8

Read More

Il consigliere regionale Luca Marconi (Udc-Popolari Marche) bolla come operazione pubblicitaria ed inopportuna la distribuzione delle mascherine “inscenata dall’amministrazione comunale”. “Questa esposizione mediatica mi è sembrata un pò esagerata. Io sono per il principio che la mano destra non sappia cosa faccia la mano sinistra”. https://www.youtube.com/watch?v=o3-MEQH8Wn4

Read More