Recanatese di nascita, oggi attivo nel settore culturale del Comune di Castelfidardo, Renato Biondini è autore di numerosi saggi storici, in particolare sulla Resistenza nel maceratese. Dopo otto anni di ricerche, pubblica Una repubblica nata male – l’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra, un libro che solleva interrogativi scomodi e fa luce su pagine ancora oscure della storia italiana. Dalla scarsa partecipazione popolare alla Resistenza alla mancata epurazione dei gerarchi fascisti, dal mistero sull’oro di Dongo al carteggio Mussolini-Churchill, fino agli accordi tra mafia e forze alleate: un’indagine puntuale e documentata, con l’obiettivo – spiega l’autore – di restituire verità storica e consapevolezza civile al nostro presente.
In questa intervista Biondini percorre i momenti salienti della seconda guerra mondiale a 80 anni della ricorrenza
1 commento
Ho letto con molto interesse il suo libro, apprendendo cose nuove specie sul carteggio Mussolini Churchill, e voglio per questo ringraziarlo e complimentarmi con lui.