Sabato 19 aprile 2025, alle ore 18:00, nei suggestivi spazi dei Bastioni Sangallo di Loreto, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata all’artista Mario Ragaini, in arte Bannè, protagonista di spicco nel panorama artistico e comunitario locale, la cui opera ha saputo catturare l’essenza della natura attraverso pennellate vibranti, evidenziando il suo profondo legame con il territorio.
L’evento, promosso dalla Pro Loco Felix Civitas Lauretana APS e patrocinato dal Comune di Loreto-Assessorato alla Cultura, rappresenta un’importante occasione per ricordare un personaggio che ha saputo arricchire la città di Loreto con la sua creatività e il suo lavoro. Grazie alla sua sensibilità artistica e al suo impegno sociale, Bannè ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
La mostra, curata da Nikla Cingolani, presenta una selezione di opere particolarmente significative, alcune delle quali esposte per la prima volta. Durante il percorso espositivo, i visitatori avranno l’opportunità di confrontarsi con ogni opera, immergendosi in un mondo di emozioni che l’artista ha voluto esprimere.
La mostra rimarrà aperta fino al 4 maggio 2025.
MARIO RAGAINI
Mario Ragaini, nato a Loreto il 19 aprile 1933, è stato il penultimo di sei figli. Nell’immediato dopoguerra, intraprende giovanissimo la sua carriera come muratore a Castelfidardo.
Dopo il servizio militare, torna a Loreto e trova impiego presso il Comune, inizialmente come addetto alla segnaletica stradale. Nel corso degli anni, assume ruoli sempre più significativi, ricoprendo infine una posizione di responsabilità all’interno dell’ufficio tecnico, dove rimarrà per oltre quarant’anni, dedicandosi con passione e impegno alla sua amata città.
Oltre al suo lavoro, Mario ha avuto un ruolo attivo nelle questioni pubbliche e sociali, culminando nella carica di primo Presidente del Consiglio Comunale di Loreto.
Autodidatta nel campo dell’arte, inizia a dipingere fin da giovane e userà il soprannome Bannè per firmare le sue opere. Con il passare del tempo, acquista sempre più confidenza con materiali, pennelli e colori, spaziando dalle tele ad olio all’acrilico su masonite, fino ad arrivare alle delicate velature dell’acquerello. Dipingerà per passione fino a quando le sue mani e i suoi occhi glielo permetteranno.
Nel 2023 ci lascia all’età di 90 anni, con la consapevolezza di aver vissuto una vita intensa e ricca di passioni.
Info:
Omaggio a Bannè, dal 19 aprile al 4 maggio 2025
Data di inaugurazione: 19 aprile 2025 alle ore 18:00
Luogo: Loreto, Bastioni Sangallo
Giorni di apertura: 19-20-21 -25-26-27 Aprile 1-2-3-4 Maggio
Orario: 10-13/17-20
Ingresso: Libero