Lettera Aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radioerre
Caro Direttore, a volte leggiamo delle parole che si inseriscono perfettamente nel contesto e di cui conoscendo il significato passano via senza che le associamo ad altro che non sia quello del brano che leggiamo. A volte, però, nella mente rimane un tarlo che ti fa riflettere e che ti porta ad indagare meglio sul corretto uso di quella parola. Ed è quello che è capitato a me rileggendo il documento postato dal sindaco alle ore 14,50 nella propria pagina Face Book, titolato: CAPANNONE NERVI: IL COMUNE FA CHIAREZZA. In appendice a questo documento sono riportate una serie di domande, formulate dallo stesso redattore del documento, che sono ritenute possano essere quelle più comunemente poste dai lettori. Naturalmente lo stesso soggetto da anche le risposte. Ora la domanda numero 5 dice testualmente:
In cosa consisterà il processo di bonifica?
La risposta è: Se la bonifica consisterà in una rimozione della guaina, si procederà con la rimozione della stessa tramite un processo di raschiatura e successivo smaltimento. L’attività verrà svolta da personale formato appartenente ad una ditta iscritta alla categoria 10 dell’Albo gestori ambientali, categoria dedicata alla bonifica amianto.
Ma cosa significa raschiare?
Questo è quanto in proposito è scritto nel dizionario TRECCANI:
Raschiare
- tr. [lat. pop. *rasclare, der. di rascŭlum«strumento per radere»] (io ràschio, ecc.). – 1.Fregare una superficie compatta e solida con qualche strumento tagliente o ruvido per toglierne qualcosa di superfluo o semplicemente lo strato più esterno
Ora, caro Direttore, a detta del Sindaco, quindi, si potrebbe intervenire, a cielo aperto, con una raschiatura su dei giunti ammalorati, vecchi di decenni e contenti amianto. Non ho le competenze necessarie per contestare tecnicamente quanto scritto però ho la netta sensazione che i giorni trascorsi dal ricevimento dei risultati delle analisi ASUR a quelli della rappresentazione della sceneggiata di ieri recitata nella sala del Consiglio comunale, non siano stati impiegati con molto profitto. Normalmente un raschiamento comporta una dispersione di polvere nell’aria che è proprio ciò che nel caso dell’amianto è da evitare. Però, per carità, da chi annunciò un miracolo poi derubricato a svista, c’è da aspettarsi di tutto.
Termino, caro Asterio, confidandoti una strana sincronicità di cui ancora una volta sono stato protagonista. Rileggendo il documento postato dal sindaco mi è venuta in mente quella famosa frase che Agatha Christie fa dire al suo personaggio Hercule Poirot:
“Il mondo è pieno di brave persone che fanno cose cattive!” Misteri della psiche umana!
Gioacchino Di Martino
Porto Recanati 12 aprile 2025