
Il sottoscritto in qualità di segretario del partito democratico di Porto Recanati e come un cittadino che crede fermamente nella forza della partecipazione e nella responsabilità amministrativa sottolinea che viviamo in un’epoca in cui le parole devono trasformarsi in azioni concrete, e dove la democrazia non può essere solo un concetto astratto, ma una pratica quotidiana che coinvolge tutti noi. Lo slogan “Ci vuole partecipazione qui si apre una nuova era, maggioranze e minoranze tutte per una partecipazione congiunta per una Porto Recanati nuova” ha segnato un momento di speranza e di rinnovamento per la nostra comunità. Tuttavia, a distanza di quasi quattro anni dalla vittoria dell’attuale sindaco Andrea Michelini, ci troviamo di fronte a una realtà che non rispecchia le promesse fatte.
La responsabilità amministrativa non è solo un dovere, ma un impegno verso ogni cittadino. È fondamentale che le istituzioni siano trasparenti e che le decisioni siano prese con il rigoroso rispetto di tutti i gruppi politici, siano essi di maggioranza o di minoranza. La recente vicenda riguardante la presenza di amianto nel capannone Nervi è un esempio lampante di come la mancanza di trasparenza possa minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Come Partito Democratico di Porto Recanati sottoliniamo giustamente che le minoranze rappresentano oltre il 60% dell’elettorato e meritano rispetto e considerazione. La democrazia non è solo il governo della maggioranza, ma il rispetto e l’inclusione di tutte le voci. Ignorare le richieste di accesso agli atti e convocare una conferenza stampa senza coinvolgere i gruppi consiliari richiedenti è un vero e proprio strappo istituzionale.
È tempo di aprire una nuova era di partecipazione reale, dove ogni cittadino possa sentirsi parte attiva del processo decisionale. Dobbiamo lavorare per costruire una Porto Recanati che rispecchi i valori di trasparenza, rispetto e collaborazione. Solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo possiamo affrontare le sfide che ci attendono e garantire un futuro migliore per la nostra città.
Il segretario Ettore Perna