Sabato pomeriggio, nella suggestiva cornice della Chiesa Giubilare di San Domenico a Recanati, si è svolta “Melodie Pasquali: La Musica Sacra e il Canto Gregoriano, patrimonio artistico dell’umanità”, una raffinata conferenza-concerto che ha saputo coniugare spiritualità, arte e cultura.
Protagonisti dell’evento i Maestri Andrea Carradori e Francesco Mazzeo, che hanno sapientemente guidato il pubblico in un coinvolgente viaggio musicale alla scoperta delle melodie gregoriane della Settimana Santa. Attraverso spiegazioni storiche e performance dal vivo, i due esperti hanno restituito al canto sacro la sua dimensione più autentica e solenne.
La serata ha segnato l’inizio di una nuova collaborazione tra l’associazione Controvento APS e il Maestro Andrea Carradori, recentemente nominato Referente per la Musica Sacra dell’associazione.
L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio di prestigiose realtà culturali, tra cui il CESMA – Centro Studi Marche di Roma e le Edizioni Fede & Cultura, oltre al sostegno del Gruppo De Santis-Corinaldi.
Un evento che ha saputo restituire valore e centralità a un patrimonio artistico spesso dimenticato, dimostrando come la musica sacra e il canto gregoriano possano ancora oggi emozionare e unire.