Matteo Simonetti, storico, filosofo, giornalista e docente è in procinto di pubblicare una nuova edizione del libro scritto dieci anni fa sul Piano del conte Kalergi che nel 1923 pubblicò il libro Pan-Europa, in cui delineava la sua idea di un’Europa unita, fondata su valori comuni e in grado di prevenire le guerre tra nazioni europee. La sua proposta mirava a un’unione economica e politica dell’Europa, anticipando in parte l’idea che sarebbe poi confluita nell’Unione Europea.
Simonetti esamina il progetto di questa Europa costruita atificialmente e basata su una immigrazione di massa di altri popoli al fine da cancellare la sua originaria cultura. Per Simonetti l’Europa di oggi persegue il pensiero del suo ideatore, appunto, Richard von Coudenhove-Kalergi.
Con lui e tramite lui agiscono poteri nascosti, che in un piano dettagliato e tramite un’opera paziente forgiano, anche nella teoria, una nuova élite, un nuovo stile di vita, che in parte è già in atto e in parte deve ancora completarsi.