Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Badaloni di Recanati ha partecipato a due differenti competizioni nazionali dedicate ai giochi matematici, qualificandosi complessivamente per le fasi finali con ben 31 studenti!
I Campionati Internazionali dell’Università Bocconi hanno visto la partecipazione di 46 semifinalisti della Secondaria San Vito, che hanno gareggiato con sfide individuali a Loreto il 15 marzo 2025: andranno alla finalissima del 10 maggio a Milano due alunni della categoria C2 (classi 3B e 3C) e un alunno della categoria C1 (Classe 2B).
Il Concorso Nazionale Matematica Per Tutti dell’Associazione Tokalon ha invece visto la partecipazione di 155 alunni della Secondaria San Vito e, per la prima volta, è stato esteso alle classi quinte della Primaria dell’Istituto con la partecipazione di circa 50 studenti in tutto. Il concorso consiste in quesiti di matematica, aritmetica, geometria e logica, da risolvere in squadre da tre o quattro componenti: un progetto al tempo stesso accattivante e inclusivo, in quanto offre la possibilità di coinvolgere anche quegli alunni che in classe incontrano qualche difficoltà, offrendo loro un punto di vista della materia completamente differente, basato sulla collaborazione e non solo sul pensiero individuale. Andranno alle fasi finali dal 15 al 17 maggio 2025 presso il parco Cinecittà World di Roma 24 studenti della categoria Secondaria I grado (classi 1A, 2A, 2D e 3B) e 4 studenti della categoria Primaria (classe 5A Primaria C. Urbani).
In particolare le classi 5A e 5B della Primaria C. Urbani quest’anno hanno potuto beneficiare di una nuova distribuzione oraria settimanale delle discipline con più ore dedicate alla matematica. Durante l’anno scolastico gli alunni hanno svolto sfide amichevoli di allenamento in gruppo usando i kit di gioco acquistati dal plesso, guidati anche dai professori della Secondaria San Vito che sono intervenuti in classe in un’ottica di continuità tra i diversi ordini di scuola, per spiegare sia le modalità di gioco che le fasi del concorso. Non ancora soddisfatti, il 14 marzo, per celebrare il πDay, gli alunni della Primaria Urbani hanno partecipato all’evento on line, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla matematica.
Complimenti per gli ottimi risultati raggiunti con impegno, passione e divertimento! Pazienza per chi non è arrivato in finale, ma certamente tutti avranno fatto una bella e preziosa esperienza di crescita, collaborazione e orientamento per il futuro. Intanto faremo il tifo per riuscire a vincere una medaglia a Milano e a Roma!