Ancora una volta, il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR) ha registrato numeri importanti negli eventi scacchistici organizzati!
Per il terzo anno consecutivo, il CSR, grazie alla collaborazione con il Circolo Dorico di Ancona, è stato protagonista nell’organizzazione del Trofeo Scacchi Scuola (TSS2025), fase provinciale di Ancona.
Un grande evento, svoltosi il 28 febbraio 2025 al Pala Baldinelli di Osimo, che ogni anno vede la partecipazione di tutte le scuole della provincia di Ancona, dalle primarie alle secondarie di 1° e 2° grado, e che quest’anno ha raggiunto il record di 62 squadre partecipanti!
Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna ha svolto un ruolo organizzativo cruciale (logistica con enti e organizzazioni di supporto come il Comune di Osimo, la Croce Rossa, i trasportatori, il gestore del palazzetto, il Comitato Marche Scacchi, ecc.), per il quale il presidente del Circolo ha ringraziato tutto il direttivo per il supporto, e in particolare Rossano e Gianluca, che hanno fornito un aiuto fondamentale nell’allestimento e nello smantellamento della sala di gioco con scacchiere e orologi.
Un ringraziamento particolare è stato espresso al tesserato del CSR, Francesco Rugiano, che, insieme a Michel Marchetti e al gruppo del Circolo Dorico di Ancona, ha svolto un ruolo logisticamente strategico nell’organizzazione e nell’allestimento della sala con tavoli e sedie.
Il presidente del CSR ha ringraziato, oltre ai ragazzi partecipanti, anche i loro genitori e i docenti accompagnatori, non solo per la presenza al torneo, che, grazie alla loro partecipazione, è stato apprezzato dai presidenti regionali di FSI e CONI, ma anche per il concreto aiuto nello smantellamento della sala a fine giornata, permettendo a tutti un rientro a casa in orario adeguato.
Ecco alcuni numeri dell’evento:
– 62 squadre partecipanti
– 248 ragazzi in gara ad ogni turno, con circa 100 riserve (massimo 2 per squadra)
– 120 accompagnatori
– 124 scacchiere e orologi utilizzati
– 50 tavoli movimentati
– 248 sedie movimentate
– 24 ore di lavoro dei volontari dei due Circoli per l’allestimento della sala (senza contare il lavoro di coordinamento).
Insomma, un evento di grande successo che, come hanno evidenziato il Presidente FSI Marche Scacchi, Ing. Lorenzo Antonelli, e il Presidente CONI Marche, Dott. Luna Fabio, presenti per un saluto a tutti i partecipanti, è il più numeroso in termini di giocatori tra tutti i TSS Provinciali delle Marche.
Gli artefici di questo risultato sono stati il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna, in collaborazione con il Circolo Scacchi Dorico di Ancona!
Come consuetudine nei tornei organizzati dal CSR, anche in questo TSS2025 provinciale, tutte le squadre delle primarie e secondarie hanno ricevuto in regalo il libro manga “Blitz”, un fumetto a tema scacchi offerto dalla casa editrice Piretti editore, scritto da Cédric BISCAY, Harumo SANAZAKI, Daitaro NISHIHARA, e tradotto in italiano dal Maestro Internazionale Pierluigi Piscopo. Un omaggio che sta riscuotendo un grande successo tra i giovani scacchisti e non solo, grazie alla storia di amicizia e passione per gli scacchi che traspare dalle pagine del fumetto, affascinando lettori di tutte le età!
Le squadre classificate ai primi tre posti di ogni categoria hanno ricevuto medaglie offerte dal Comitato Regionale Marche Scacchi, e i vincitori anche un attestato per le rispettive scuole.
Per quanto riguarda Osimo e il lavoro svolto dagli istruttori del Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna nelle scuole osimane, è doveroso evidenziare le ottime prestazioni delle quattro squadre della scuola secondaria di 1° grado IC Caio Giulio Cesare (plessi di Osimo e Offagna), di cui due (una maschile e una femminile) si sono qualificate per la fase regionale del TSS2025, e delle due squadre della primaria Marta Russo (una di terza e una di quarta e quinta), delle quali la squadra della terza primaria si è qualificata per la fase regionale.
È importante sottolineare che i ragazzi delle squadre qualificate per la fase regionale, oltre a seguire le lezioni di scacchi nelle loro scuole con docenti e istruttori del CSR, frequentano regolarmente il Circolo Scacchi nella sede osimana di Via Saffi 2. Questo connubio collaborativo e formativo tra scuola e circolo sta dando e continuerà a dare ottimi “frutti formativi”, che dal mondo degli scacchi si estendono anche alla vita reale (studio e lavoro in particolare)!
Ricordiamo, inoltre, che questo e altri eventi e attività organizzati dal Circolo necessitano di contributi di sostegno. Il 5×1000, che ogni anno viene volontariamente destinato al CSR con la dichiarazione dei redditi (C.F. 93083220439), rappresenta un piccolo ma concreto aiuto.
Le attività del CSR non finiscono qui!
Continuano le sessioni di gioco libero, gli allenamenti per prepararsi a tornei come l’imminente fase provinciale di Macerata del Trofeo Scacchi Scuola a Tolentino (22 marzo), che vedrà la collaborazione del CSR con il Circolo Torre Smeducci di San Severino Marche, e altri tornei del campionato italiano di scacchi.
Sono in programma anche altre iniziative culturali a tema scacchi, di cui vi daremo tempestiva informazione. Per rimanere aggiornati, seguite le pagine social Facebook e Instagram del Circolo, e il sito web www.circoloscacchirecanati.it.
Sosteneteci con il vostro 5×1000 nella vostra dichiarazione dei redditi di quest’anno, inserendo il nostro C.F. 93083220439!