Recanati – Il Movimento Vivere Recanati si schiera contro l’idea di rendere a pagamento Lunaria, storico evento musicale della città. In un comunicato, il gruppo sottolinea l’importanza di mantenere la manifestazione gratuita, così come voluta al momento del suo rilancio nel 2009 dall’allora sindaco Francesco Fiordomo.

ECCO IL COMUNICATO:

Ognuno di noi conserva un ricordo di Lunaria. Un artista, un amico con il quale abbiamo condiviso la serata, le emozioni vissute, la canzone del cuore cantata a squarciagola e quella sigla di Mussida.. da brividi. Lunaria è tornata a Recanati nell’agosto del 2009 grazie al sindaco Francesco Fiordomo. Era stata cancellata, così come Musicultura era stata costretta ad emigrare a Macerata. Sono passati tanti anni ma nell’attuale giunta troviamo diversi rappresentanti politici del periodo della cancellazione di Lunaria e dei litigi con Musicultura. La proposta di mettere a pagamento Lunaria non ci piace perché priva Recanati del suo evento più importante e di qualita’. Un evento gratuito, per tutti, una festa popolare di livello, perche’ qualità e popolarita’ possono coesistere. Lunaria è questo. Poi ben vengano concerti e serate culturali a pagamento, che andrebbero programmate per tempo come hanno fatto già molti Comuni, a partire da quelli limitrofi, mentre qua si dorme. Ma Lunaria non si tocca.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

9 commenti

  1. Vivere Recanati stavolta interviene a ragione: Lunaria è Lunaria da sempre gratuita, fruibile e aperta a tutti e per tutti.
    Sarebbe auspicabile poter assistere ad altri eventi, manifestazioni, concerti, opere liriche o di musica classica a pagamento a teatro, ma anche in piazza o presso il palazzetto o altro luogo adibito ad accogliere persone

  2. Vivere Recanati potrà comandare e decidere su Lunaria…la prossima tornata!
    Sempre che non facciano ancora CAGNARA tra de loro!
    Lunaria, manifestazione fruibile a tutti, certamente. Anche al PIDDI, se pagherà il biglietto.
    Agggratise é morto.
    Giorgia aveva detto che toglieva le accise. Le ha aumentate!
    Ora é così. Pagate e zitti.

  3. ….movimento….tutti zitti quando musicultura emigrò a macerata, per dispetto o per fare contenti gli amicetti di allora…

    • Sì è vero, ma Musicultura non è mai tornata a Recanati, Lunaria fu il compromesso per risarcire Recanati di aver perso uno degli eventi più importanti di cui poteva vantarsi e sicuramente per ripicca politica, ma anche perché purtroppo Macerata dispone dell’ Arena Sferisterio che è un luogo adeguato per le esibizioni artistiche e Recanati ha pagato di nuovo il prezzo per non avere nulla di simile nemmeno un progetto…Porto Recanati ha l’Arena B.Gigli solo noi nemmeno un palazzetto per un concerto…quindi siamo maestri a darci contro e litigare e perdere pezzi per strada e il risultato è visibile passeggiando nel centro desolato e spoglio.

  4. … lasciateli chiacchierare! È stata sempre occasione di baraonda e di grande confusione!!! Passeggio continuo, fracasso, disordini anche per i parcheggi (lo scorso anno è mancato poco che i VVUU venissero malmenati). Se si vuole provare con uno svolgimento più ordinato e controllato dell’evento, perché non permetterlo? E comunque non sarebbe la prima volta che l’ingresso è consentito a
    pagamento!

    • Perché allora non è la piazza il luogo adatto, ma se si paga deve tenersi altrove dove c’è acustica adeguata e un tetto se dovesse piovere…

  5. Credo che Lunaria dovrebbe continuare a proporre eventi gratuiti anche in rispetto e in onore del fondatore di Musicultura Piero Cesanelli.

Leave A Reply

Exit mobile version