nota di Antonio Bravi, capogruppo di Recanati Insieme
Soddisfazione ieri sera per la positiva conclusione in Consiglio di diverse procedure iniziate da tempo.
La più importante è l’approvazione definitiva del Piano Particolareggiato del Colle dell’infinito, un risultato di enorme importanza che ha comportato anni di lavoro, ma che ha prodotto uno strumento innovativo di tutela e allo stesso tempo di riqualificazione ambientale e paesaggistica della zona leopardiana.
Un fiore all’occhiello per la nostra Città.
Interessanti anche le varianti puntuali approvate, pure queste frutto di un lungo iter preparatorio.
Molto attese quelle che riguardano la zona di Montefiore che permetteranno di ottenere un parcheggio di grande utilità per il quartiere, in previsione della ultimazione dei lavori al Castello, e un’area giochi per bambini.
Importante anche la variante che riguarda la Scuola dell’Infanzia di Montefiore che permetterà un ampliamento del parcheggio e la possibilità di fermate in sicurezza per le auto che accompagnano a scuola i bambini.
Anche la delibera di variazione al bilancio di previsione 2025-2027, nella quale viene recepito un contributo regionale di 500.000 euro, è la positiva conseguenza della partecipazione a un bando per la sistemazione dei fossi a cui il Comune aveva lavorato durante la nostra amministrazione.
Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

9 commenti

  1. Bravo Bravi! Contento? Hai fatto tutto te. Ma gli elogi li prende Pepa.
    Tu hai litigato con Fiordomo e con Marinelli per la poltrona e tutti e tre ora state alla finestra a piangere e a rosicare.

  2. … e perché non sono stati approvati “quando c’era lui”? Roba da far piangere le galline! Comunque: ma chi è questo Antonio Bravi?

  3. Evidentemente c’è tanta ignoranza in giro, la quale non permette di capire le procedure amministrative.
    Per i sostenitori dell’attuale Sindaco basta che si dica Pepa.Non è questione di rosicare o guardare dalla finestra o volere le poltrone si tratta soltanto dei fatti che in questo caso danno ragione a Bravi.

  4. Condivido, dando piena fiducia al sindaco Pepa, certi commenti rischiano di essere ridicoli, i tempi tecnici amministrativi per ottenere permessi, autorizzazioni non sono favole, ma hanno un iter lungo e pedante.
    Bravi ha fatto solo un mandato e la divisione e il voltafaccia voluto da Fiordomo ha fatto sì che non abbia potuto concretamente portare a termine i progetti iniziati e giustamente il nuovo Sindaco in parte raccoglie il seminato bene e in parte ci mette il suo.
    Bravi resta una persona seria, non perfetta, ma che non ha cercato e non cerca vendetta, ma giusto che rivendichi alcune attività, non servono i fan club a Pepa sa fare il suo lavoro

  5. Nessuno nega i meriti delle gestioni Fiordomo Bravi e fa bene Pepa a portare a termine i progetti validi. io vorrei però che qualcuno rivendicasse la paternità delle sciocchezze fatte i parcheggi dati in gestione alla SIS per 99 anni, le somme di denaro perse con il Gallery, le strade comunali impraticabili, il livello di vessazione fiscale, l’abbandono al degrado della ciclovia del Potenza presentata con squilli di trombe e rullo di tamburi. Un autoesame sui motivi della sconfitta sarebbe opportuno, troppo semplice addebitare tutto alla scissione della sinistra.

  6. certo, certo… tutto regolare… a ognuno il suo, date a Cesare eccetera!!! … anche Mussolini ha fatto la bonifica della pianura Pontina ( oggi sarebbe considerato un disastro ambientale… ) e Hitler ha risollevato l’economia Tedesca… certo…

Leave A Reply

Exit mobile version