Tra le tante polemiche emerse in relazione alla possibilità che la nostra regione accolga una facoltà di medicina della Link University, istituzione privata e molto chiacchierata sia per gli altissimi costi di iscrizione, sia per una certa liberalità nella rilevazione delle competenze tra i suoi iscritti, un elemento positivo in particolare sarebbe emerso, ma purtroppo sfumato in secondo piano.

Mi riferisco alla proposta avanzata dal Sindaco Emanuele Pepa di mettere a disposizione dell’ateneo privato la sede dell’attuale plesso Beniamino Gigli a Sant’Agostino. Adesso che, com’era prevedibile, tutto il piano legato alla Link University sembra svanire, con lo stesso Aquaroli in prima persona a congelare ogni concessione, cerchiamo di insistere sulla buona idea del Sindaco pur se immaginata per una destinazione per nulla pertinente.
Mi è capitato già in passato di sottolineare come il nostro territorio e le tante, alcune anche prestigiosissime, istituzioni culturali che vi prosperano, sia altamente ricettivo per accogliere una facoltà umanistica o un suo distaccamento. Ben diverso il discorso per altri indirizzi che faticherebbero a radicarsi, generando inevitabilmente problemi nel medio e lungo periodo.
Gli spazi a Sant’Agostino si libereranno con la realizzazione della nuova scuola e non si potrebbe immaginare una valorizzazione migliore di quella di farne una sede universitaria con uno sguardo particolare alla specializzazione in critica letteraria, ricordando come a Macerata esista una specifica cattedra leopardiana.
Un risultato così importante per la nostra Recanati è possibile solo mantenendo il timone diritto e collaborando tutti insieme, maggioranza e opposizione. Niente più sbandate, obiettivi strampalati, sfocati, sparati a salve e con nessuna possibilità di concretizzarsi.
Se c’è accordo congiunto, evitiamo i proclami estemporanei e lavoriamoci insieme mettendo all’opera le commissioni consiliari e soprattutto coinvolgendo le tante realtà culturali che guarderebbero al progetto con grande interesse e fornendo una spinta fondamentale.
Io sono a disposizione insieme a tutto il Partito Democratico e agli altri rappresentanti dell’opposizione. Se il Sindaco e la maggioranza fanno sul serio è giunta l’ora di rimboccarsi le maniche.
10 commenti
Lui ora è a disposizione! Non se ne fa una ragione della batosta che ha fatto prendere al PIDDI!
Dove si era nascosto negli ultimi 15 anni?
Boh…Fiordomo e i suoi appoggiano Pepa, Marinelli e il PD pure tanto valeva risparmiare i soldi per le elezioni e indicare eletto subito Pepa…L’idea che viene leggendo gli articoli dei due è che la faida personale continua e che purché di darsi addosso fra loro appoggiano le idee, buone aggiungo, di quella che però dovrebbe essere la parte avversa, neanche all’opposizione sanno unirsi anzi riunirsi…boh…
… e chi è Andrea Marinelli?
uno che mette nome e cognome.
Proposte per il lavoro, no eh? Idee per migliorare i servizi sociali nemmeno? Suggerimenti per servizi sanitari adeguati alle necessità della popolazione? Piani per restituire vitalità al commercio locale? Iniziative per migliorare il decoro cittadino ovunque? Solo obiettivi fantasiosi da vecchi nobilastri decaduti?
ma quante difficoltà ad entrare nel merito delle questioni!!!
Vogliamo entrare nel merito? Bene. Allora saprà che per le facolta universitarie proposte dalla Link (ventimila euro d’iscrizione annua, non proprio… popolare) è indispensabile un raccordo con un ospedale di un certo livello, visto che i corsi sono destinati a medici e dentisti. Come la mettiamo a Recanati?
infatti non sono per il privato,come non sono per la facoltà di medicina ma umanistica.
chi è Giovanni Bonfili?
hai un amico o sei molto solo?