Usap Agugliano Polverigi – C.S.Loreto 0 – 3
Usap Agugliano Polverigi: Coacci,Lo Giudice,Generi, Fabretti, Giombi,Gatto, Pieroni, Baiocchi,Tesei,Mazzieri,Impiglia All. Fabbretti
A disp: Burattini,Mengarelli,Giuoiani,Antonelli,Ricci,Corradetti,Detti,Berti,Gramaccia
C.S.Loreto: Ottaviani,Pizzichini(92’Sanseverinati), Castellani. De Pasquale, Santarelli,Staffolani,Stoppini, Gelboki (69’ Voytyuk)Carrassi(77’Caporaletti),Pigliacampo(84’, Lorenzetti (71’Capitanelli A.)All.Bernabei
A disp: Prebibji,Sarti,Capitanelli F.,Benfatto
Arbitro: Paoltroni (An)
Marcatori: 16’Castellani(L), 46’Pigliacampo(L),51’Carrassi(L)
Vittoria esterna fondamentale per continuare a guidare la classifica del girone D con tre punti di vantaggio sull’Ankon Dorica, anch’essa vittoriosa in casa contro la Sirolese. Un Loreto molto attento e concentrato che ha lasciato pochissimi spazi all’Usap e che ha colpito al momento giusto conquistando tre punti importanti su un campo molto ostico. Iniziano forte i padroni di casa che protestano per un fallo di rigore provocato dall’estremo Ottaviani in uscita, il direttore di gara fa proseguire, al 5’l’Usap ha una buona occasione su punizione bravo Ottaviani a deviare in angolo, il Loreto alla prima occasione va in vantaggio è il minuto 16 corner di Gleboki, Castellani posizionato nell’area piccola di testa supera Coacci. La partita si va veemente con l’Usap alla ricerca del pari ed il Loreto alla ricerca del raddoppio, che arriva nel finale di tempo con un rigore trasformato da Pigliacampo decretato per un fallo di mano in area.
Al 51’ il Loreto chiude i conti con Carrassi che risolve un batti ribatti in area dopo una bella azione di Gleboki, al 62’ reazione dei padroni di casa ma l’inzuccata è deviata in angolo dall’ottimo Ottaviani, da qui alla fine il Loreto controlla lasciando pochissimi spazi all’Usap per riaprire la partita, nel finale espulso per protesta il tecnico dell’Usap Fabretti, in pratica l’incontro finisce qui.
Il Loreto ha giocato una partita da prima in classifica colpendo nei momenti giusto e lasciando pochi spazi agli avversari grazie al filtro del centrocampo ed ha una retroguardia ordinata e soprattutto senza lasciarsi prendere dal nervosismo agonistico dell’incontro.
Per l’Usap una giornata negativa dove non ho trovato mai il bandolo della matassa, imbrigliata con merito dalla capolista.
Giovanni Pespani