nota del Comune di Recanati
L’amministrazione comunale di Recanati celebra il giorno del ricordo rivolgendosi anche alle scuole
Il 10 febbraio la deposizione della corona di fiori e l’illuminazione del palazzo comunale, il 15 una giornata dedicata alle scuole in Aula Magna
L’amministrazione comunale di Recanati celebra il ‘Giorno del Ricordo’, solennità nazionale istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, con una serie di iniziative organizzate sia il 10 febbraio sia il 15 in questo caso con una giornata dedicata alle scuole.
Il 10 febbraio alle ore 13,30 in Via Martiri delle Foibe verrà deposta una corona di alloro alla presenza degli amministratori e delle autorità comunali. Nello stesso giorno è prevista l’illuminazione della facciata del Palazzo comunale con il tricolore. Quindi segue la giornata di sabato 15 febbraio dedicata alle scuole recanatesi di ogni ordine e grado che si svolgerà nell’Aula Magna del palazzo comunale ed avrà inizio alle ore 10.30. L’amministrazione comunale ha accolto la proposta dal Coordinatore regionale delle Marche dell’Unione degli Istriani – Libera Provincia dell’Istria in esilio Emanuele Piloni che svolgerà anche una relazione introduttiva.
Quindi un momento iniziale di approfondimento sul significato del Giorno del Ricordo del martirio delle vittime delle foibe, tragedia nazionale e testimonianza della brutale violazione dei principi di libertà, rispetto dei diritti umani e autodeterminazione dei popoli, e del conseguente esodo Giuliano-Dalmata-Istriano. Seguiranno la lettura del diario della Signora Adriana Carloni, esule dalmata, e la testimonianza della Signora Livilla Sivocci esule da Pola nel 1947. Due giornate, quella del 10 e del 15 febbraio che vogliono testimoniare la piena coscienza dell’amministrazione comunale rispetto ad un momento tragico della storia nazionale.