nota del Comune di Montefano
Il Comune di Montefano è lieto di annunciare la sua partecipazione alla Giornata Internazionale dell’Epilessia , che si terrà lunedì 10 febbraio 2025 . Dalle ore 17 alle ore 22, il Monumento ai Caduti di Montefano si illuminerà di viola, colore simbolo della consapevolezza sull’epilessia.
Dal 2016 , questa giornata è riconosciuta in Italia il secondo lunedì di febbraio , con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo . Il Parlamento Europeo e l’Assemblea Mondiale della Sanità hanno evidenziato l’importanza della ricerca e dell’assistenza per le persone affette da epilessia, frequentemente vittime di pregiudizi e discriminazioni.
Quest’anno, la Giornata Internazionale dell’Epilessia coinvolgerà 138 Paesi, grazie all’impegno dell’ IBE (International Bureau for Epilepsy) e della ILAE (International League against Epilepsy). In Italia, la LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia) sostiene questa iniziativa, promuovendo campagne informative per diffondere una corretta conoscenza dell’Epilessia.
Come di consueto, per l’occasione, è stata richiesta, in tale data, la collaborazione degli Enti Pubblici per la sensibilizzazione al tema, partecipando con l’illuminazione dei monumenti di colore “viola” ( colore simbolo dell’epilessia). Organizzano per la LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) la Giornata Internazionale per l’Epilessia,
la Dott.ssa Nicoletta Foschi , medico Neurologo Epilettologa Responsabile del Centro Epilessia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche per la parte adulta e la Dott.ssa Carla Marini Medico Neuropsichiatria Infantile SOD Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche – Ospedale Pediatrico G. Salesi.
Invitiamo tutti i cittadini a riflettere sull’importanza della consapevolezza e della solidarietà verso le persone che convivono con l’Epilessia.