L’assessore Sabrina Bertini ha annunciato l’introduzione di due distributori automatici per i sacchetti della raccolta differenziata, che verranno installati in punti strategici della città. Il costo per ciascun distributore si aggira intorno ai 16.000 euro, ma il risparmio derivante dall’abolizione del microchip sui sacchetti blu ridurrà l’onere di circa 70.000 euro. Con il pensionamento di un dipendente comunale, il Comune avrà la possibilità di riorganizzare il personale, destinando risorse ad altri settori cruciali.

I distributori saranno ubicati nel quartiere Le Grazie, vicino alla casetta dell’acqua, e nel centro storico, sotto l’ascensore di Porta San Domenico, in una zona videosorvegliata e ben illuminata. In futuro, se le risorse lo consentiranno, sono previsti ulteriori distributori in altre zone della città. Il Cosmari, ente responsabile della raccolta dei rifiuti, sta cercando un fornitore per i distributori, che dovranno essere in grado di contenere sacchetti per tutti i tipi di rifiuti, inclusa la carta.
Un altro obiettivo dell’amministrazione è l’introduzione della raccolta puntuale, con l’utilizzo dei microchip sui sacchetti gialli per l’indifferenziata, per adattarsi alle normative europee e nazionali. Bertini ha spiegato che la riduzione del servizio porta a porta e l’introduzione dei punti di raccolta è una scelta strategica per migliorare i servizi e ridurre i costi operativi.
Infine, l’assessore ha parlato di un nuovo progetto in collaborazione con Cosmari e ATA, volto a incentivare il riciclo delle bottiglie di plastica. L’iniziativa, che prevede la creazione di raccoglitori per la plastica, è in fase di avvio e la Giunta ha già deliberato la partecipazione a un bando di manifestazione di interesse per sostenere l’iniziativa.
9 commenti
ottimo….
infatti! Quanto costava alla collettività pagare uno stipendio per la distribuzione sacchetti?
credo non poco… dal momento che quando vai a ritirarli, ci trovi 3 addeti, due dei quali stanno a guardare e il terzo te li passa.
bella roba! Ecco la tari…..poveri gonzi i fans dei microchip
vergona
🎼 🎤 HAN DA PASSARE ANCORA QUATTRO ANNIII 🎵🎵🎶 !
🎼🎤 PURE TRE MESI E VENTINOVE GIORNI 🎶🎵🎵 !
Quindi a fronte di un risparmio di euro 70.000 ci propongono i distributori automatici a euro 16.000 ciascuno ma non dice quanti ne servono. si gradirebbe maggiore trasparenza. risparmio microchip euro ………… meno numero distributori automatici a euro 16.000 = ………. basterebbe fare una semplice sottrazione e comunque ne sono previsti altri quindi tutto questo risparmio non lo vedo. L’amministrazione non fa i conti con una parte consistente dei cittadini che attualmente per andare a prendere i sacchetti parcheggiano la macchina in piazza davanti alla porta dell’ufficio distribuzione. Dopo dove parcheggeranno? Sai che fine di persone e macchine. Poi all’anonimo 15,25….. sicuramente sei uno di quelli che non ha pagato mai una lira di tasse e campi sulle spalle della società, se pensi che la gente sta li senza fare niente vacce te a distribuì i sacchetti
Polemica sterile da non prendere in considerazione.
si poteva mettere un lavoratore protetto a distribuire i sacchetti