Antonio Bravi, ex sindaco e attuale consigliere del gruppo Recanati Insieme, ha affrontato a radio Erre una serie di temi. Tra i principali argomenti discussi, Bravi ha sottolineato l’importanza degli interventi sulle strade rurali e vicinali, evidenziando le difficoltà legate ai costi elevati per la loro manutenzione e riparazione. Attenti all’intervento del Comune che deve avere la partecipazione in alcuni casi dei privati
Riattivazione delle consulte comunali
Sede Liceo Classico e decisioni tempestive e certe per la collocazione delle classi in esubero attualmente ubicate all’interno del Professionale Bonifazi.
Altro tema di rilievo è stato il Cinema Gigli, che attualmente è chiuso per lavori di adeguamento alle normative di sicurezza. Bravi ne ha auspicato l’apertura per dare un servizio importante alla città
Inoltre, l’ex sindaco ha parlato della recente rimozione dello striscione dedicato a Giulio Regeni, che era stato affisso sulla facciata del municipio e che ora si trova in un magazzino del Comune. Una riflessione importante sul significato di questi gesti e sulla memoria collettiva.
Viabilità a Castelnuo0vo.
2 commenti
Che faccia tosta. Che pretese. Che interventi inutili. Che ROSICAMENTO.
All’ex sindaco va ricordato che è sua, solamente sua la colpa di questa situazione politica. Ha preferito perdere alle comunali piuttosto che dare spazio a Fiordomo. La ciliegina l’ha messa Marinelli che ha posto il veto su France’!
Si sono tagliati il piffero per farsi dispetti reciproci.
Adesso frigna, scalpita, contesta, accusa, minaccia!
BRAVI! di nome e non di fatto!
L’unico dispetto lo hanno fatto ai poveri elettori del PIDDI, traditi,danneggiati e costretti a subire gli sberleffi della destra x 5 anni.(+ 5)!
Non parliamo poi dello stadio, dei tre milioni e mezzo di mutuo, il suo massimo successo da amministratore.
A casaaaaaa!
Da giugno è invecchiato di 20 anni.
Molto meglio il suo vice , fuggito prima che il barcone affondasse!