nota di Ufficio stampa Comune di Recanati
Recanati in vetrina nella Città simbolo della musica italiana e nel più importante appuntamento internazionale del turismo in Italia. Il Comune avrà infatti un suo spazio privilegiato a Sanremo, i prossimi 10 e 11 febbraio, e alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il 9 e l’11 febbraio. Un’occasione, anzi due, per mettere il risalto lo splendido territorio e la storia culturale della Città Leopardiana. A partecipare ai due grandi eventi sarà proprio il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, che ha sottolineato la rilevanza delle occasioni. “Un’opportunità davvero grande per Recanati di salire alla ribalta nazionale – ha dichiarato – A Sanremo saremo con il presidente Acquaroli e il presidente della Camera di Commercio Sabbatini con eventi e presentazioni per promuovere la nostra bellissima città. Ringraziamo per questo la Regione Marche, l’ANCI e la Camera di Commercio per questa nostra presenza”.
Il Comune sarà dunque ospitato, nella Città dei Fiori, nel Villaggio del Festival e nella stupenda cornice di Villa Ormond che, dal 10 al 15 febbraio, diventerà Casa delle Marche, con installazioni dedicate alla valorizzazione dello stupendo territorio regionale e della sua cultura. Qui sarà allestito uno spazio riservato a Recanati, per valorizzare la sua storia, i luoghi leopardiani e gigliani che la contraddistinguono e la straordinaria capacità di attrarre a sua volta bellezza. E Sanremo, Città della Musica, sarà di certo un’ottima vetrina per far scoprire Beniamino Gigli al grande pubblico.
Personaggi e luoghi della bellezza, che saranno presentati alla BIT alla presenza del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. “Recanati alla BIT significa palcoscenico internazionale – ha concluso Pepa – un’occasione che consentirà a noi e agli operatori turistici del nostro territorio di mostrare la Città al mondo, che siamo certi essere proprio la vocazione di Recanati”.
8 commenti
canta Peppa?
tutta colpa della vecchia amministrazione
mamma son tanto felice mammmmaaaaa perché le liste di attesa non ci sono più…. spendere i soldi per la salute dei cittadini, ci vuole una nuova puntata di Report?
Mi sfugge cosa ci guadagni Recanati, la bontà di Pepa non si discute, ma non lo penso altrettanto del presidente regionale pro tempore che ha dimostrato inettitudine relativamente alla questione Atim e ha permesso uno sperpero di soldi pubblici non indifferente….600mila euro per spot mai andati in onda potevamo utilizzarli per la sanità e se per legge non si potevanper vincolo di destinazione o non so cos’altro beh allora potevano distribuirli ai Comuni per poter veramente realizzare il modo di accogliere i turisti che da noi è rimasto provinciale e scarno, mordi e fuggi e con poca attenzione da parte nostra… voglio augurarmi un ritorno di immagine all’indirizzo di Recanati ma boh…chi paga le trasferte a proposito ci sono sponsor?
si pensi a far rinascere il centro storico che fa veramente pietà, vergogna vergogna vergogna
i turisti saranno accolti come quelli intervenuti allo spettacolo di Catà. Acquarolo va a Sanremo perchè quest’anno ci sono le “erezioni” regionali e la rete prona al governo (RAI 1) gli farà una bella pubblicità, magari mandando degli spezzoni dell’inchiesta di Report in cui ha fatto una bella figura. Un presidente regionale che si è tenuto anche la delega al TURISMO che crea e finanzia un’azienda regionale e che non sa come vengono “buttati via” i soldi dei Marchigiani
già! Quali dovrebbero essere i miracolosi progetti per fare rinascere il centro storico? Sono facili e semplici da attuare? Qualche suggerimento ai recanatesi: 1 acquistate meno su internet, 2 acquistate di più a Recanati, gli abitanti del centro non si lamentino più ogni volta che c’è qualche evento, 3 i proprietari di immobili abbassino gli affitti, 4 chi ha idee e soldi investa! Altrimenti sono solo chiacchiere.
Uno spreco di soldi, che escano dalle tasche del Comune o da quelle della Regione conta poco. Sapere che nel 2025, con tutta la comunicazione che viaggia su internet, ci sia ancora chi crede a queste partecipazioni come a qualcosa di esclusivo, fa cadere le… braccia.
Piuttosto, sindaco, se si vuole fare qualcosa di positivo, pensi ad alzare il decoro della città, curandone tanti particolari che invece saltano agli occhi dei visitatori. Dialoghi con commercianti ed esercenti vari, sia del centro che non, affinchè tutti insieme si possa migliorare l’accoglienza, la disponibilità, l’attenzione verso i visitatori, da non considerare solo come portafogli da svuotare. Recanati ne guadagnerà più di ogni altra cosa.