Il gruppo consiliare Recanati Insieme presenta un’interrogazione per comprendere come il comune intende affrontare la questione delle strade rurali e vicinali, avendo stanziato risorse finanziare inferiori a quelle degli anni precedenti e considerando che nelle strade catalogate come “vicinali” è più difficile intervenire senza coinvolgere i residenti.
OGGETTO: Interrogazione a risposta orale – STRADE RURALI
Premesso:
–Che il territorio del Comune di Recanati risulta essere tra i più vasti della Provincia di Macerata e presenta una rete di strade rurali molto estesa e caratterizzata in buona parte da strade non asfaltate;
–Che il Comune ha difficoltà con le proprie risorse a realizzare con puntualità ed efficacia gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per le strade che sarebbero necessari;
–Che una parte importante delle strade rurali sono catalogate come “vicinali” con conseguente difficoltà per il Comune, anche dal punto di vista normativo a eseguire interventi importanti e risolutivi senza il coinvolgimento dei residenti;
–Che l’Area Tecnica negli anni precedenti aveva avviato un’attività di ricognizione delle strade vicinali allo scopo di arrivare alla costituzione di consorzi con i soggetti privati sull’esempio di altri Comuni, dove tale esperienza ha portato a risultati soddisfacenti;
Considerato:
•Che nel bilancio di previsione per gli anni 2025-2027, recentemente approvato in Consiglio Comunale, sono previste per interventi di manutenzione straordinaria delle strade risorse finanziarie inferiori a quelle investite negli anni precedenti e pertanto la situazione delle strade rurali non potrà avere significativi miglioramenti;
•Che si stanno sviluppando tecnologie innovative, con l’uso di prodotti biotecnologici che consentono di realizzare strade sostenibili con un impatto ambientale ridotto, diminuendo il consumo di risorse tradizionali come asfalto e cemento, garantendo risultati a lungo termine e riducendo, quindi, i futuri costi di manutenzione.
Tutto quanto sopra premesso e considerato, con la presente i sottoscritti consiglieri
comunali interrogano il Sindaco e la Giunta
•Per sapere come l’Amministrazione intende affrontare la questione delle strade “vicinali”;
•Per chiedere se è stata presa in considerazione la possibilità di sfruttare le nuove tecnologie che si stanno sviluppando nella realizzazione di interventi stradali.
I consiglieri comunali:
Antonio Bravi
Stefano Petrella
8 commenti
Avete lasciato solo macerie.(e mutui) Ora chiedete ad altri di risolvere quello che non siete stati capaci di fare in 15 anni!
le amministrazioni precedenti hanno fatto manutenzione solamente nei luoghi per ottenere più voti possibili. Le strade restanti sono state letteralmente abbandonate. Ora ricade sulle spalle di colori che eseguendo i lavori non potranno avere nessun risultato elettorale. I soliti furbetti che sono stati mandati a casa. quando la neve si scioglie vengono fuori anche le cacche.
Per più di 5 anni abbiamo insistito sulla soluzione delle strade rurali in consiglio comunale ed addirittura con una convocazione di un’apposita commissione urbanistica. Peccato che l’allora Sindaco non abbia speso una parola per la soluzione …… ma ora che sta all’opposizione chiede lumi!!!
Quessi c’ha propio la faccia come il culo
… bella eredità che avete lasciato!!! ‘bravi’ssimi!!!
CHE CORAGGIO QUESTO …..5 ANNI INESISTENTI E ADESSO PARLA,…..POVERI NOI FORTUNA CHE ABBIAMO CAMBIATO E CHE SIAMO CERTI CHE NON RITORNERA’ PIU’
Siamo anche certi che sarà peggio di prima con questa banda di scappati di casa che amministrano adesso
Macerie mutui e buche enormi avete lasciato sarebbe da chiedere i danni per le sospensioni delle auto