nota Ufficio stampa Comune di Recanati
Poco meno di un mese e scatterà il nuovo senso di marcia a Castelnuovo. Partirà infatti dal 27 febbraio il progetto di nuova viabilità studiato dall’Amministrazione comunale di Recanati per mitigare il traffico veicolare nel centro abitato del quartiere della città leopardiana. Un progetto che è stato presentato dal sindaco Emanuele Pepa e dal vicesindaco con delega alla viabilità Roberto Bartomeoli ed illustrato nel dettaglio dal comando dei Vigili Urbani in un’affollata assemblea pubblica che si è svolta ieri sera (31 gennaio, ndr) presso il Circolo Ricreativo e Culturale ‘B. Gigli’ di Castelnuovo, e che ha visto la partecipazione anche dell’assessore Maurizio Paoletti e dei consiglieri comunali Marzioli, Brizi e Miccini. Il progetto nasce a seguito di uno studio di fattibilità condotto anche con prove su strada, che aveva già riscontrato il parere favorevole del Comitato di quartiere. L’assemblea pubblica di ieri è stata l’ultimo passaggio che l’Amministrazione ha voluto compiere nell’ottica della massima condivisione con i cittadini, prima di portare a compimento il progetto.
“È stata un’occasione importante e necessaria per scambiarsi idee e opinioni, che naturalmente possono essere discordanti – ha commentato Pepa a margine dell’incontro – ma abbiamo visto grande partecipazione e coinvolgimento da parte di tutti i presenti, che hanno posto molte domande relative al progetto”. La proposta di modifica della viabilità avanzata dal Comune interessa il tratto tra via Porta d’Osimo e la Strada Comunale Fonte di Castelnuovo, zona attualmente percorribile in doppio senso di marcia. “Dopo aver studiato numerose ipotesi, la soluzione che abbiamo individuato è la più ottimale per smaltire il traffico nel centro abitato di Castelnuovo e contemporaneamente mantenere invariati gli accessi ai residenti – ha spiegato l’assessore Bartomeoli ai presenti – Si tratta di rendere a senso unico via Porta d’Osimo a scendere, e la S.C. Fonte di Castelnuovo, resa percorribile solo in direzione “mare/monti”. La Strada Comunale Fonte di Castelnuovo riceverebbe così tutto il traffico proveniente sia da via Porta d’Osimo sia da S.C. Pelliccetto”.
Secondo Bartomeoli, dunque, sarebbero molti gli effetti positivi garantiti dalla modifica: “Riduzione del traffico nel centro di Castelnuovo, si eviterà il passaggio degli automobilisti in arrivo da Bagnolo- Cerretano che usano il percorso attuale per accorciare il tragitto – ha specificato – Ci sarà inoltre un miglioramento generale della viabilità, poiché si risolve le difficoltà d’incrocio tra due veicoli nella S.C. Fonte di Castelnuovo, che presenta una carreggiata troppo stretta. Possiamo dire, considerato questo, che i cittadini abbiano ben recepito le finalità e le ragioni di questo progetto ed hanno fornito interessanti spunti di riflessione”.
11 commenti
bene, invece di migliorare la circolazione e la vita dei lavoratori, mi sembra che andiamo a peggiorarla nettamente, allungando i tempi di percorrenza e il consumo di carburante. E allora riaprite al doppio senso anche via battisti, invece di fare respirare a noi residenti di via campo Boario tutto lo smog durante le ore di punta
bisognerebbe risolvete il problema delle macchine parcheggiate in via angelo giunta, bisogna fare lo slalom per uscire da Castelnuovo
verissimo
Evidentemente non è residente a Castelnuovo, ci faccia il piacere di non passarci.
la viabilità risulta difficoltosa anche in Via Falleroni, un’auto sempre fissa con l’intersezione con via Monte Volpino (non si riesce a girare); ex bar \macelleria auto ferme (sempre le stesse), ex hotel…idem….vorrei ricordarvi che dopo l’arco ci sono moltissimi posti vuoti.
I posti vuoti dopo porta Romana ci sono molto in fondo, e d’inverno perché quando è aperto il bar a villa Coloredo i posti in via Matteotti sono tutti occupati.
Da come parla dubito che sia residente al Duomo, non ho mai sentito un residente lamentarsi.
Chi non è residente ci faccia il piacere di non passarci.
ci abito al duomo, invito solo chi parcheggia a coda di gatto al rispetto del codice, le regole valgono per tutti. le auto sono sempre le stesse concorda?
se i posti sono molto in fondo….fai due passi ; semplice questione di educazione
bene. resta però il restringimento della strada ad destra poco dopo l’incrocio con via fonte di cingolani. bisogna spostare il guardrail
venite nella strada di “grande scorrimento” che sarebbe viale A. Moro la via più trafficata di Recanati. Una roba vergognosa da paese del terzo o quarto mondo. Parcheggio servatico, ognuno fa quello che vuole dove ci sono scuole, bar, negozi, uffici, palestre, stadio, e chi più ne ha più ne metta. Mai visto un vigile in servizio pattugliare a piedi tale strada (non passando con la macchina). Gli unici che si fanno vedere ogni tanto e che fanno posti di blocco sono i Carabinieri. Altro che Casternovo
Al borgo di Osimo dove c’ è uva situazione simile a Castelnuovo hanno messo le telecamere e il divieto di transito negli orari di punta per i non residenti e autorizzati.
La soluzione per Castelnuovo c’è, va vietato il traffico ai non residenti.