Iniziate presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia le finali del concorso dell’IPPA Conero International Piano Competition & Festival.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli, il Comune di Recanati Assessorato alle Culture, e l’IPPA (International Piano Professional Association).
I finalisti sono stati selezionati dalle finali svolte in vari continenti e sono divisi in varie categorie: Young Artist Categoy (Gruppo G: sotto i 6 anni), Young Artist Categoy (Gruppo F: 6/7 anni anni),Young Artist Categoy (Gruppo E: 8/9 anni), Young Artist Categoy (Gruppo D: 10/11 anni), Young Artist Categoy (Gruppo C: 12/13 anni), Young Artist Categoy (Gruppo A: 16/17 anni), Young Artist Categoy (Gruppo Adult: 18/21 anni), Artist Categoy (Gruppo C: 12/14 anni), Artist Categoy (Gruppo B: 15/17 anni), Artist Categoy (Gruppo A: 18/32 anni); Professional Artist Categoy (Gruppo C: 12/14 anni), Professional Artist Categoy (Gruppo B: 15/17 anni), Professional Artist Categoy (Gruppo A Adult: 18/32 anni).
A confrontarsi sono i finalisti selezionati negli Stati Uniti e Canada, nel Sud America, in Asia, Australia, e in Europa. Il concorso si svolge nella giornata di Domenica 31 luglio e 1 agosto.
Dal 2 al 9 agosto seguiranno una serie di seminari, masterclass dedicati al pianoforte che vedranno impegnati docenti dell’Università del Kansas (Sott McBride Smith e Jack Winerock), del Royal College of Music di Londra (Mengyang Pan), del Conservatorio Rossini di Pesaro (Lorenzo Di Bella), dell’ Oklahoma State University (Thomas Lanners), dell’Azusa Pacific University (Andrew Park), della Yale University (Jill Timmons), della Mannes School of Music (Vladimir Valjarevic), della Tianjin Julliard (Alvin
